AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 18:37
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 18:37
16.3 C
Napoli
×

Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in zona pedonale: denunciati i genitori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Un bambino di soli 9 anni è stato sorpreso dai Carabinieri della Compagnia Napoli Centro mentre sfrecciava a bordo di una mini-moto con una cilindrata di 100cc nella zona pedonale di Largo Berlinguer, nel cuore del quartiere storico San Giuseppe.

L'episodio, avvenuto in una serata affollata di residenti e turisti, ha messo in serio pericolo l'incolumità dei passanti.

Il rombo del motore ha improvvisamente interrotto la tranquillità della serata. Il piccolo "centauro", incurante della folla, si esibiva in manovre pericolose, zigzagando ad alta velocità tra i pedoni. La scena non è sfuggita a due Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, liberi dal servizio e presenti in zona.

I militari hanno immediatamente tentato di fermare il bambino, ma quest'ultimo, in un gesto di reazione, ha gettato a terra la mini-moto e si è dato alla fuga.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
La sua "avventura" è durata pochi metri: i Carabinieri lo hanno raggiunto e accompagnato in caserma.

Poco dopo, sono giunti in caserma i genitori del bambino, entrambi residenti in zona. Al termine degli accertamenti, il padre e la madre sono stati denunciati per abbandono di minore, per aver permesso al figlio di circolare in una zona pedonale con un mezzo pericoloso e inadatto alla sua età.

 La mini-moto poteva raggiungere gli 80 km/h

La mini-moto, con un motore a scoppio da 100cc, è risultata essere ben lontana da un semplice giocattolo. La cilindrata è paragonabile a quella di un comune scooter, capace di raggiungere velocità fino a 80 km/h.

Il mezzo è stato sequestrato dai Carabinieri ai fini della confisca, in quanto destinato all'uso su pista, non immatricolato e privo di targa, e quindi non idoneo alla circolazione su strada pubblica. L'episodio solleva interrogativi sulla sorveglianza dei minori e sui rischi connessi all'utilizzo di mezzi motorizzati da parte di bambini in contesti urbani affollati.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 13 Maggio 2025 - 07:01 - Rosaria Federico

Commenti (1)

E’ un po strano che un bambino di cosi giovane possa guidare una mini-moto in mezzo alla gente. Credo che sia necessario piu controlli su chi da’ questi mezzi ai minori. La sicurezza e importante per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!