#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
18.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in zona pedonale: denunciati i genitori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un bambino di soli 9 anni è stato sorpreso dai Carabinieri della Compagnia Napoli Centro mentre sfrecciava a bordo di una mini-moto con una cilindrata di 100cc nella zona pedonale di Largo Berlinguer, nel cuore del quartiere storico San Giuseppe.

Punti Chiave Articolo

L’episodio, avvenuto in una serata affollata di residenti e turisti, ha messo in serio pericolo l’incolumità dei passanti.

Il rombo del motore ha improvvisamente interrotto la tranquillità della serata. Il piccolo “centauro”, incurante della folla, si esibiva in manovre pericolose, zigzagando ad alta velocità tra i pedoni. La scena non è sfuggita a due Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, liberi dal servizio e presenti in zona.

I militari hanno immediatamente tentato di fermare il bambino, ma quest’ultimo, in un gesto di reazione, ha gettato a terra la mini-moto e si è dato alla fuga. La sua “avventura” è durata pochi metri: i Carabinieri lo hanno raggiunto e accompagnato in caserma.

Poco dopo, sono giunti in caserma i genitori del bambino, entrambi residenti in zona. Al termine degli accertamenti, il padre e la madre sono stati denunciati per abbandono di minore, per aver permesso al figlio di circolare in una zona pedonale con un mezzo pericoloso e inadatto alla sua età.

 La mini-moto poteva raggiungere gli 80 km/h

La mini-moto, con un motore a scoppio da 100cc, è risultata essere ben lontana da un semplice giocattolo. La cilindrata è paragonabile a quella di un comune scooter, capace di raggiungere velocità fino a 80 km/h.

Il mezzo è stato sequestrato dai Carabinieri ai fini della confisca, in quanto destinato all’uso su pista, non immatricolato e privo di targa, e quindi non idoneo alla circolazione su strada pubblica. L’episodio solleva interrogativi sulla sorveglianza dei minori e sui rischi connessi all’utilizzo di mezzi motorizzati da parte di bambini in contesti urbani affollati.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2025 - 07:01

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE