#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 06:32
14.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...

Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la vittima nella fondazione Foqus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole la Fondazione Foqus nei Quartieri Spagnoli.

L’episodio, avvenuto nella tarda serata di domenica, presenta delle similitudini con un precedente tentativo di omicidio avvenuto il 27 aprile in via Nardones. Non si esclude che i due episodi siano collegati, sia che si tratti della stessa vittima, sia che l’irruzione alla Foqus sia stata una risposta al precedente agguato.

Quattro uomini incappucciati, di cui due armati di pistola e gli altri di fucile, hanno fatto irruzione nei locali della Fondazione Foqus, in via Portacarrese a Montecalvario, poco prima della mezzanotte.

In quel momento, erano in corso le operazioni di smontaggio delle attrezzature utilizzate per un evento. Gli uomini armati hanno minacciato un addetto all’ingresso e si sono allontanati esplodendo alcuni colpi di pistola in aria. Nessuno è rimasto ferito e non sono stati segnalati danni materiali.

Gli inquirenti escludono che l’irruzione armata sia stata un’intimidazione alla Fondazione e concentrano le indagini sulle dinamiche interne ai clan della zona, perennemente in fibrillazione.

La Fondazione Foqus ha reso noto l’accaduto, precisando che gli uomini armati erano alla ricerca di una persona che non hanno trovato. La polizia, che non ha rinvenuto bossoli né fori di proiettile, sta indagando negli ambienti della criminalità organizzata.

“L’incolumità del personale tecnico e dei pochi operatori presenti non è mai stata compromessa”, ha dichiarato la Fondazione, aggiungendo che sono state predisposte misure per rafforzare la vigilanza, pur definendo l’episodio come un “caso isolato generato da confronti tra gang rivali”.

Le indagini sono condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Napoli, in collaborazione con il commissariato Montecalvario. Gli investigatori, esperti conoscitori del territorio, hanno già acquisito testimonianze e immagini di videosorveglianza.

La squadra mobile analizza i filmati della video sorveglianza

Una delle piste investigative riguarda un possibile collegamento con gli spari del 27 aprile in via Nardones. In quell’occasione, un uomo non ancora identificato è stato mancato da un colpo di pistola esploso da un singolo aggressore, che poi si è dato alla fuga a piedi.

I carabinieri stanno indagando su quell’episodio, analizzando le immagini di videosorveglianza e concentrandosi sulle tensioni in atto negli ambienti criminali, dovute all’assenza dal territorio dei capiclan e al tentativo di un gruppo di giovani di prendere il controllo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2025 - 06:32

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento