#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
×

Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la vittima nella fondazione Foqus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole la Fondazione Foqus nei Quartieri Spagnoli.

L’episodio, avvenuto nella tarda serata di domenica, presenta delle similitudini con un precedente tentativo di omicidio avvenuto il 27 aprile in via Nardones. Non si esclude che i due episodi siano collegati, sia che si tratti della stessa vittima, sia che l’irruzione alla Foqus sia stata una risposta al precedente agguato.

Quattro uomini incappucciati, di cui due armati di pistola e gli altri di fucile, hanno fatto irruzione nei locali della Fondazione Foqus, in via Portacarrese a Montecalvario, poco prima della mezzanotte.

In quel momento, erano in corso le operazioni di smontaggio delle attrezzature utilizzate per un evento. Gli uomini armati hanno minacciato un addetto all’ingresso e si sono allontanati esplodendo alcuni colpi di pistola in aria. Nessuno è rimasto ferito e non sono stati segnalati danni materiali.

Gli inquirenti escludono che l’irruzione armata sia stata un’intimidazione alla Fondazione e concentrano le indagini sulle dinamiche interne ai clan della zona, perennemente in fibrillazione.

La Fondazione Foqus ha reso noto l’accaduto, precisando che gli uomini armati erano alla ricerca di una persona che non hanno trovato. La polizia, che non ha rinvenuto bossoli né fori di proiettile, sta indagando negli ambienti della criminalità organizzata.

“L’incolumità del personale tecnico e dei pochi operatori presenti non è mai stata compromessa”, ha dichiarato la Fondazione, aggiungendo che sono state predisposte misure per rafforzare la vigilanza, pur definendo l’episodio come un “caso isolato generato da confronti tra gang rivali”.

Le indagini sono condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Napoli, in collaborazione con il commissariato Montecalvario. Gli investigatori, esperti conoscitori del territorio, hanno già acquisito testimonianze e immagini di videosorveglianza.

La squadra mobile analizza i filmati della video sorveglianza

Una delle piste investigative riguarda un possibile collegamento con gli spari del 27 aprile in via Nardones. In quell’occasione, un uomo non ancora identificato è stato mancato da un colpo di pistola esploso da un singolo aggressore, che poi si è dato alla fuga a piedi.

I carabinieri stanno indagando su quell’episodio, analizzando le immagini di videosorveglianza e concentrandosi sulle tensioni in atto negli ambienti criminali, dovute all’assenza dal territorio dei capiclan e al tentativo di un gruppo di giovani di prendere il controllo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Maggio 2025 - 06:32

Commenti (1)

L’articolo descrive un episodio preoccupante, ma secondo me la situazione a Napoli è molto complessa e non si puo ridurre solo a un agguato. Spero che le autorità riescano a fare chiarezza su questi fatti e a garantire la sicurezza per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie