Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa Lubrense, in località Monticchio, dove erano in corso lavori di sbancamento illegali per la realizzazione di un tracciato e una struttura abusiva.
Punti Chiave Articolo
Durante un controllo mirato, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Castellammare di Stabia hanno scoperto:
Una rampa sterrata lunga 21 metri e larga 3 metri, realizzata senza autorizzazioni
Una struttura temporanea (pali in castagno e copertura in nylon) di 60 mq, costruita in area vincolata. Nessuna documentazione a giustificare i lavori
Le accuse e il sequestro
Sono stati deferiti alla Procura due residenti di Massa Lubrense: un 71enne e una 62enne.
Le accuse riguardano abusi edilizi e deturpamento di bellezze naturali.
Le opere sono state sequestrate, insieme all’intera area interessata, per verificare eventuali danni all’equilibrio idrogeologico.
L’operazione rientra nei controlli costanti del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli per prevenire e reprimere i reati ambientali. Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità.
Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2025 - 11:47