ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

L’ex poliziotto De Iesu ricorda: “Così catturammo Mallardo”, il boss morto oggi in carcere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Si è spento a Parma Francesco Mallardo, storico boss della camorra, la cui figura è indissolubilmente legata a uno dei colpi più duri inferti alla criminalità organizzata nel Napoletano.

A distanza di decenni, l’attuale assessore alla Legalità del Comune di Napoli, Antonio De Iesu, all’epoca dirigente del commissariato di Polizia a Giugliano, ricorda con soddisfazione quella notte del marzo 1992 che portò all’arresto di Mallardo e, poche ore dopo, di Gennaro Licciardi, detto “a’ Scigna”.

Quando fu catturato dalla polizia a Giugliano in Campania, Francesco Mallardo, noto come “Ciccio ‘e Carlantonio”, si nascondeva in un’anonima mansarda al settimo piano di un condominio di periferia.

“Quella notte assestammo un colpo durissimo alla camorra”, rammenta De Iesu, che nella sua carriera è stato anche questore di Napoli e vice capo della polizia.

Giunto nel grande Comune a nord di Napoli, De Iesu aveva subito puntato la sua attenzione sui “pezzi da novanta” della mala locale in ascesa. Mallardo, nonostante la sua caratura criminale, “viveva in un piccolo alloggio, arredato modestamente”, lontano da lussi e auto di grossa cilindrata. Ai vicini, prevalentemente napoletani trasferitisi in provincia per il sogno di una casa a prezzi contenuti, si era presentato come un imprenditore nel settore delle pulizie.

“I condomini di quella palazzina appresero chi fosse solo dopo il suo arresto, quando furono convocati in commissariato. Qualcuno riferì che qualche mese prima, in occasione del Capodanno, si erano scambiati gli auguri”, aggiunge De Iesu, sottolineando l’abilità del boss nel mimetizzarsi.

Agli agenti che si presentarono alla porta della sua abitazione, Mallardo non oppose resistenza. Ma la notte del 29 marzo 1992 riservò un’altra sorpresa.

Mentre Mallardo era ancora negli uffici del commissariato per le formalità di rito, i Carabinieri, a un posto di blocco lungo la circumvallazione esterna, intercettarono anche Gennaro Licciardi, “a’ Scigna”. Era a bordo di un’utilitaria che da Giugliano si stava dirigendo, molto probabilmente, verso Secondigliano. Licciardi è poi morto in carcere qualche anno fa.

La carriera criminale di Mallardo fu segnata da altre fughe e catture. Nel 2000, dopo essere evaso, fu nuovamente intercettato dalla polizia in un casolare di campagna, al confine tra Giugliano e Qualiano, mentre era a tavola con 12 persone, intento a mangiare fave e salumi. L’ultimo arresto, infine, avvenne nel 2003, nei pressi di Nola.

“In quella notte assestammo un colpo durissimo”, conclude con soddisfazione Antonio De Iesu, ricordando un’operazione che ha segnato la storia della lotta alla camorra.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Maggio 2025 - 15:05

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker