Lettere, armi e munizioni nascoste nei boschi dei Monti Lattari: nuovo sequestro dei Carabinieri

Condivid

Lettere – Continua senza sosta la lotta alla criminalità organizzata nei Monti Lattari. Nell’ambito dell’operazione Continuum Bellum, i Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno effettuato nuovi sequestri di armi e munizioni in aree impervie del territorio.

Il primo intervento è avvenuto in località San Nicola, nel comune di Lettere. In alcuni ruderi nascosti dalla fitta vegetazione, i militari hanno rinvenuto centinaia di cartucce da caccia di vario calibro e oltre cento grammi di polvere da sparo, accuratamente conservata all’interno di una lattina.

Due sequestri: in zona san Nicola e Caurovola

Il secondo ritrovamento è avvenuto sempre a Lettere, in località Cauravola. In un tubo di plastica nascosto tra i rovi, sono state scoperte due carabine da caccia calibro 30.06 e due fucili semiautomatici calibro 12, tutte con matricola abrasa.

Poco distante, all’interno di un fusto metallico, erano occultati oltre cento proiettili tra cartucce da caccia a palla, pallettoni e pallini, nonché proiettili calibro 30.06 e quattro serbatoi compatibili con le armi sequestrate.

Il materiale, in perfetto stato di conservazione, è stato sottoposto a sequestro. Le armi e le munizioni saranno ora analizzate attraverso accertamenti balistici e dattiloscopici per verificarne l'eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri reati.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 25 Maggio 2025 - 09:53 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • L'operazione di sequestro armi nei Monti Lattari è un segno importante contro la criminalità, ma resta da vedè come queste armi sono state usate e dove và a finire tutto questo materiale. Speriamo che porti a risultati veri.

Pubblicato da
Gustavo Gentile