Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata una prova di cuore, un omaggio a chi non c’è più, ma continua a essere parte viva dello spogliatoio. Graziano Fiorita, storico fisioterapista salentino scomparso pochi giorni fa, è stato ricordato prima e durante la gara, ma soprattutto onorato in campo dai suoi ragazzi.
“Graziano era uno di noi, un uomo della squadra.Potrebbe interessarti
Conte lancia l'allarme: "Il livello è questo. Dobbiamo lavorare tanto, sarà un'annata complessa"
Di Lorenzo preoccupato: “Siamo troppo fragili e abbiamo perso compattezza, serve un bagno d'umiltà”
Champions, clamoroso tonfo del Napoli ad Eindhoven: il PSV gioca a tennis. Finisce 6-2
Eindhoven, caos tifosi napoletani: 230 arresti prima di PSV-Napoli. Tajani: "Farnesina sul caso"
Poi, l’analisi tecnica: “È stata una gara dura e complicata, abbiamo fatto fatica a prendere le misure, ma ci siamo sistemati. Il match è andato avanti su binari equilibrati, con poche occasioni da entrambe le parti. Nel secondo tempo ci siamo avvicinati di più alla porta. Abbiamo perso perché i valori in campo sono diversi, ma dobbiamo mantenere alto il morale”. E infine, un messaggio chiaro a squadra e ambiente: “L’unico modo per andare avanti è restare uniti, sparpagliati non si va da nessuna parte”.
Commenti (1)
E’ stata una partita molto emozionante, anche se alla fine abbiamo perso. Mi dispiace per Graziano che era un grande professionista e ha dato tanto al Lecce. La squadra ha mostrato impegno e determinazione in campo.