#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo con eventi al Villaggio IN Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La città di Napoli accoglie con entusiasmo il ritorno dell’Amerigo Vespucci, la storica Nave Scuola della Marina Militare, dopo tre anni dalla sua ultima visita. In occasione della tredicesima tappa del suo Tour Mediterraneo, il Comune partenopeo ha organizzato una serie di incontri aperti al pubblico presso il Villaggio IN Italia, allestito nell’area della Stazione Marittima.

L’arrivo della “nave più bella del mondo” al Molo Beverello è stato celebrato questa mattina con una cerimonia di benvenuto a cui hanno partecipato autorità civili e militari, e per la prima volta, una rappresentanza di studenti della Città Metropolitana di Napoli.

Il Comune, in qualità di partner istituzionale della tappa napoletana, ha predisposto un ricco programma di eventi culturali e di approfondimento. Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 15.00, si terrà il panel “Bene mio… 50 anni di una favola”, una breve lectio teatralizzata sulla tradizione musicale e teatrale napoletana a cura di Laura Valente, Ferdinando Tozzi e Mariano Baduin.

Domani, mercoledì 14 maggio, sempre alle ore 15.00, l’Assessorato al Bilancio curerà un momento di riflessione e confronto sullo stato di attuazione del “Patto per Napoli”, l’accordo tra il Comune e il Governo.

Giovedì 15 maggio, alle ore 13, la storica dell’arte Francesca Amirante e Andrea Mazzucchi, consigliere del Sindaco per Biblioteche e Programmazione culturale integrata, esploreranno il profondo legame tra il mare e la città, analizzandolo sia dal punto di vista urbanistico che attraverso le espressioni artistiche e letterarie.

Nel pomeriggio di giovedì, alle ore 18.30, la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) presenterà ai cittadini l’impegno del Comune nel promuovere una cultura digitale, inclusiva e innovativa, ma al contempo fortemente radicata nell’identità e nelle tradizioni artigiane di Napoli, grazie alla collaborazione con partner tecnologici qualificati. L’incontro sarà introdotto dal capo di Gabinetto del Sindaco, Maria Grazia Falciatore.

La giornata di giovedì si concluderà alle ore 19.30 con l’intervento del professor Gennaro Rispoli, consigliere comunale, che racconterà la vera storia della scoperta della penicillina, avvenuta a Napoli nel 1895 ad opera di Vincenzo Tiberio, ricercatore e ufficiale medico del Corpo Sanitario della Marina Militare, ben trentaquattro anni prima della celebre scoperta di Fleming.

L’Amerigo Vespucci riprenderà la sua navigazione nel pomeriggio di venerdì 16 maggio, facendo rotta verso Cagliari, concludendo così la sua tappa napoletana ricca di eventi e di celebrazioni del legame tra la città e il mare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Maggio 2025 - 15:27

Commenti (1)

L’arrivo della nave Vespucci a Napoli è un evento importantissimo per la città, spero che ci siano molte persone che partecipano ai eventi organizzati. La storia della nave è molto affascinante e importante per la tradizione marittima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie