#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 15:27
21.3 C
Napoli
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...

L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo con eventi al Villaggio IN Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La città di Napoli accoglie con entusiasmo il ritorno dell’Amerigo Vespucci, la storica Nave Scuola della Marina Militare, dopo tre anni dalla sua ultima visita. In occasione della tredicesima tappa del suo Tour Mediterraneo, il Comune partenopeo ha organizzato una serie di incontri aperti al pubblico presso il Villaggio IN Italia, allestito nell’area della Stazione Marittima.

L’arrivo della “nave più bella del mondo” al Molo Beverello è stato celebrato questa mattina con una cerimonia di benvenuto a cui hanno partecipato autorità civili e militari, e per la prima volta, una rappresentanza di studenti della Città Metropolitana di Napoli.

Il Comune, in qualità di partner istituzionale della tappa napoletana, ha predisposto un ricco programma di eventi culturali e di approfondimento. Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 15.00, si terrà il panel “Bene mio… 50 anni di una favola”, una breve lectio teatralizzata sulla tradizione musicale e teatrale napoletana a cura di Laura Valente, Ferdinando Tozzi e Mariano Baduin.

Domani, mercoledì 14 maggio, sempre alle ore 15.00, l’Assessorato al Bilancio curerà un momento di riflessione e confronto sullo stato di attuazione del “Patto per Napoli”, l’accordo tra il Comune e il Governo.

Giovedì 15 maggio, alle ore 13, la storica dell’arte Francesca Amirante e Andrea Mazzucchi, consigliere del Sindaco per Biblioteche e Programmazione culturale integrata, esploreranno il profondo legame tra il mare e la città, analizzandolo sia dal punto di vista urbanistico che attraverso le espressioni artistiche e letterarie.

Nel pomeriggio di giovedì, alle ore 18.30, la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) presenterà ai cittadini l’impegno del Comune nel promuovere una cultura digitale, inclusiva e innovativa, ma al contempo fortemente radicata nell’identità e nelle tradizioni artigiane di Napoli, grazie alla collaborazione con partner tecnologici qualificati. L’incontro sarà introdotto dal capo di Gabinetto del Sindaco, Maria Grazia Falciatore.

La giornata di giovedì si concluderà alle ore 19.30 con l’intervento del professor Gennaro Rispoli, consigliere comunale, che racconterà la vera storia della scoperta della penicillina, avvenuta a Napoli nel 1895 ad opera di Vincenzo Tiberio, ricercatore e ufficiale medico del Corpo Sanitario della Marina Militare, ben trentaquattro anni prima della celebre scoperta di Fleming.

L’Amerigo Vespucci riprenderà la sua navigazione nel pomeriggio di venerdì 16 maggio, facendo rotta verso Cagliari, concludendo così la sua tappa napoletana ricca di eventi e di celebrazioni del legame tra la città e il mare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2025 - 15:27

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE