#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Klarna Torna ad Assumere Dipendenti Umani Dopo il Fallimento della Ristrutturazione con l’IA



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel maggio 2024, Klarna, la potenza svedese del fintech nota per il suo modello “Compra Ora, Paga Dopo”, ha fatto scalpore annunciando la sostituzione di 700 dipendenti del servizio clienti con un chatbot AI. La mossa audace, guidata dal CEO Sebastian Siemiatkowski, aveva lo scopo di snellire le interazioni con i clienti, aumentare l’efficienza e ridurre i costi. Tuttavia, solo un anno dopo, Klarna sta invertendo la sua decisione. Nonostante l’ottimismo iniziale, l’azienda ha riconosciuto che la sola IA non può soddisfare le esigenze dei suoi clienti come può fare l’interazione umana. Sebbene l’IA avesse il potenziale per rivoluzionare il servizio clienti, Klarna si è resa rapidamente conto che la tecnologia era ancora tutt’altro che perfetta.

Il Ritorno ai Dipendenti Umani

In un’intervista con Bloomberg, Siemiatkowski ha spiegato che l’esperimento con l’IA non ha prodotto i risultati previsti. Ha rivelato che, sebbene il chatbot gestisse query semplici, aveva difficoltà con interazioni più complesse, portando all’insoddisfazione dei clienti. Conversazioni lunghe, richieste ripetute, risposte inaccurate e una generale mancanza di empatia hanno contribuito a un calo della qualità del servizio. Di conseguenza, Klarna sta ora assumendo nuovamente personale umano per integrare l’IA, piuttosto che sostituirlo completamente.

Siemiatkowski ha sottolineato l’importanza del tocco umano nel servizio clienti, soprattutto in aree in cui la comprensione e l’empatia sono fondamentali. “Il futuro del servizio clienti per noi sta nella combinazione di IA e persone reali”, ha affermato. Sebbene l’uso dell’IA possa certamente snellire le operazioni e ridurre i costi, non può sostituire l’approccio sfumato e personalizzato che gli agenti umani apportano.


La svolta di Klarna da un servizio clienti completamente basato sull’IA sottolinea il ruolo cruciale che gli agenti umani svolgono nella gestione di interazioni complesse e nella risoluzione delle preoccupazioni dei clienti. Sebbene l’IA possa assistere con richieste di base, le questioni più complesse richiedono intelligenza emotiva, capacità di problem-solving e una comprensione del contesto: qualità che solo gli agenti umani possono fornire efficacemente.

È interessante notare che simili cambiamenti si stanno osservando in altri settori, come il crescente numero di piattaforme online che offrono nuovi servizi. Ad esempio, guardando attraverso un elenco nuovi casino online 2025, è evidente che le aziende stanno iniziando a rendersi conto dell’importanza di trovare il giusto equilibrio tra tecnologia e interazione umana, in particolare quando si tratta di esperienza utente. Molti casinò online, pur implementando l’IA per i suggerimenti di gioco e l’assistenza clienti automatizzata, hanno imparato l’importanza di offrire assistenza umana per controversie, query complesse o casi che richiedono un approccio più personalizzato.

La Qualità del Servizio Subisce un Colpo

Sebbene l’approccio basato sull’IA abbia ridotto i costi operativi, non è riuscito a migliorare l’esperienza complessiva del cliente. L’azienda ha ammesso che il livello di servizio è peggiorato nel corso dell’ultimo anno. Secondo Klarna, molti clienti preferiscono gli agenti umani ai bot, un sentimento supportato da recenti ricerche. Un sondaggio di Gartner ha rivelato che il 64% degli intervistati era contrario al servizio clienti basato sull’IA e oltre l’80% ha affermato che preferirebbe aspettare un rappresentante umano piuttosto che interagire con un chatbot.

Adozione di un Approccio Ibrido

Alla luce di queste sfide, Klarna ha adottato un nuovo modello ibrido. Sebbene il chatbot continuerà ad assistere con le attività di base, agenti umani reali gestiranno questioni più complesse e forniranno il tocco personale che l’IA non è riuscita a replicare. Questo approccio mira a migliorare la qualità del servizio mantenendo i costi gestibili. I clienti avranno ora la possibilità di scegliere se interagire con il chatbot o parlare con un rappresentante umano.

Questo modello ibrido non solo garantisce una migliore esperienza del cliente, ma consente anche a Klarna di trovare un equilibrio tra innovazione tecnologica e importanza dell’interazione umana. L’azienda può ancora beneficiare delle efficienze e dei risparmi sui costi forniti dall’IA, migliorando al contempo la qualità del servizio e i livelli di soddisfazione dei clienti introducendo agenti umani nel mix. Questa strategia sta guadagnando terreno in vari settori, tra cui l’e-commerce e il servizio clienti, dove le aziende stanno integrando strumenti di IA insieme all’esperienza umana per migliorare le loro offerte.

Combinando l’IA con l’esperienza umana, Klarna spera di creare un’esperienza di servizio clienti più equilibrata ed efficace, garantendo in definitiva una maggiore soddisfazione per i propri utenti. Questo approccio ibrido potrebbe diventare il nuovo standard per molte aziende, in cui l’IA può gestire compiti di routine, ma gli agenti umani interverranno quando saranno necessarie attenzione personale e capacità di problem-solving.

Mentre Klarna e altre aziende vanno avanti con queste strategie, è chiaro che l’IA e gli esseri umani possono completarsi a vicenda per creare un modello di servizio più dinamico e orientato al cliente. Il futuro del servizio clienti potrebbe proprio risiedere nel trovare il perfetto equilibrio tra tecnologia e tocco umano.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2025 - 11:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE