#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Maggio 2025 - 18:42
22 C
Napoli
Italia, si riparte dalla Norvegia: i convocati di Spalletti per...
Polo delle Arti Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato...
Castellammare, lite e spari: due arresti e un ricercato
Tommy Starace va in pensione: lo storico magazziniere del Napoli...
Oriali: “Napoli esperienza più bella della mia carriera. Conte? Mi...
Nocera Superiore lancia il Nuceria Teatro Festival Ragazzi: conferenza stampa...
Napoli in festa, la parata scudetto conquista anche il mare...
Lukaku lancia l’appello per Conte: “Bisogna fare di tutto per...
Conte celebra Napoli e lo scudetto: “Una piazza meravigliosa, vincere...
De Laurentiis ‘annuncia’ De Bruyne: “Ha comprato casa a Napoli”....
A Caivano nasce la “Cittadella della Gioventù”: tre giorni di...
Nuovo volo Delta da Napoli ad Atlanta: collegamento strategico per...
Discarica a cielo aperto a Nisida: l’Ex Lido Pola deturpato...
Diego De Silva e Antonella Lattanzi raccontano il loro Salinger
Avellino, carabinieri in campo contro reati ambientali e lavoro nero:...
Perseguita il sindaco di Roccadaspide: divieto di dimora per un...
Scafati, la Finanza sequestra due centri di bombole Gpl irregolari,...
Avellino, prende a pugni i carabinieri durante un controllo: arrestato...
Premio Raccontami la Disabilità e il Comunicato Stampa del Garante...
Anche all’Università la Sapienza di Roma gli studenti festeggiano lo...
Quando il fumetto incontra il videogioco: intrecci culturali
Premio Fratelli De Filippo Esalta Tributo alla Poesia Mondiale e...
Tentato femminicidio a Pozzuoli: due arresti domiciliari per complicità nell’aggressione
Finale controverso del Premio Com&Te: Stefania Divertito indaga il massacro...
Qualità della vita, Campania bocciata: Napoli fanalino di coda per...
Caos nel carcere di Avellino: detenuti in rivolta durante i...
Massimo Mauro: “Primo merito è di De Laurentiis, ha trovato...
Pestati per una scarpa sporca come Pio Maimone e Santo...
Bigon non ha dubbi: “Bravo Conte, ma lascerà Napoli. Onore...
Torre del Greco, 16enne fugge dalla comunità e si lancia...

Italia, si riparte dalla Norvegia: i convocati di Spalletti per le qualificazioni mondiali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Italia si rimette in marcia con un obiettivo chiaro e urgente: staccare il pass per il Mondiale del 2026 e lasciarsi alle spalle le ferite del recente passato. Il cammino degli Azzurri verso la Coppa del Mondo prende il via con due partite che già promettono risposte importanti: si comincia venerdì 6 giugno a Oslo contro la Norvegia e si prosegue lunedì 9 a Reggio Emilia contro la Moldova. Luciano Spalletti rompe gli indugi e ufficializza i 27 convocati che apriranno il nuovo capitolo della Nazionale, inserita in un Gruppo I completato da Estonia e Israele.

C’è voglia di novità, ma anche di certezze. Spalletti non rinuncia all’esperienza, ma manda segnali forti: nella lista spicca la prima chiamata per Diego Coppola, giovane difensore del Verona, finora punto fermo dell’Under 21 di Carmine Nunziata. Un salto che premia crescita e personalità, ma anche la necessità di rinnovamento. Tornano a vestire l’Azzurro Davide Zappacosta, a distanza di tre anni e mezzo dalla sua ultima apparizione, Riccardo Orsolini e Francesco Acerbi, riaggregati dopo le rispettive assenze.

Nel gruppo figurano anche sei giocatori che raggiungeranno Coverciano in ritardo, perché impegnati sabato sera nella finale di Champions League: si tratta degli interisti Acerbi, Barella, Bastoni, Dimarco, Frattesi e del portiere del PSG Gianluigi Donnarumma. Il primo blocco si ritroverà già sabato 31 maggio al Centro Tecnico Federale, con l’obiettivo di preparare al meglio le prime due gare che potrebbero indirizzare la qualificazione.

C’è anche tanto Napoli nella nuova Italia: Meret tra i pali, Di Lorenzo e Buongiorno in difesa, Raspadori in attacco. Tutti reduci dal trionfo in campionato, tutti pronti a riportare quello stesso spirito in azzurro. Presenti anche i due volti europei del Tottenham, Vicario e Udogie, freschi vincitori dell’Europa League, segno che l’Italia guarda con attenzione anche a chi ha saputo farsi valere fuori dai confini.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2025 - 18:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE