#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Maggio 2025 - 17:02
21.9 C
Napoli
Torre del Greco celebra poesia e spettacolo: al via l’VIII...
Pink Life Magazine e One Fashion Night tornano a celebrare...
I girasoli di Van Gogh, il nuovo singolo dei Folkabbestia...
LA SCELTA: esce oggi Nuestro Tiempo (ft Mario Ermito), la...
Sorrento, il sindaco Coppola accusa un malore e non risponde...
Bancarotta, assolti i dieci imputati del Consorzio Agrario di Benevento
Marano, insulti e maltrattamenti ai bimbi dell’asilo ripresi dalle telecamere
Mirabella Eclano, scarico illecito nelle fogne: denunciato commerciante 
Omicidio Vassallo, il Riesame annulla le misure cautelari: liberi il...
Napoli, medici del 118: “Festeggiate lo scudetto in casa, evitate...
Napoli si prepara ai festeggiamenti per lo scudetto: Asl attiva...
Napoli, scritte vandaliche sulla chiesa a Piazza Bellini: denunciato 49enne...
Al MAV di Ercolano il 28 e 29 maggio due...
Studi anti-Hiv con efficacia oltre 95% sfilano a congresso Icar
Napoli-Cagliari, stasera chiusa l’uscita Fuorigrotta della Tangenziale 
Napoli-Cagliari, sfida da… infarto. Il cardiologo: “Chi è a rischio...
Da Napoli al mondo: come la Campania sta plasmando il...
Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto avvertita dalla popolazione: epicentro...
Napoli-Cagliari, il Cardarelli si prepara: pronto soccorso potenziato e facciata...
Allergie alimentari in aumento, scuole in prima linea: +120% nei...
Avanti screening epatite C “Per eradicare infezione”, focus a Icar
Il ritorno della foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti...
Fisciano, donna trovata morta nella vasca da bagno: disposta l’autopsia
Gino Fastidio, fuori da oggi E’ Gas: il primo estratto...
Autismo, Il libro di Dario verrà presentato alla libreria Raffaello
Teatro Augusteo: in scena 4 spettacoli degli Allievi dell’Accademia Augusteo
Wazamba e l’importanza dell’UX nei siti di gioco online
Caggiano, prima edizione del Rarrǝca Book Festival
Napoli, morta in ospedale Daniela Strazzullo uccisa dalla ex compagna...
Napoli, stop alla Funicolare Centrale per guasto tecnico: chiuso anche...

Il gelato subirà un aumento di prezzo quest’estate per colpa di olio di cocco e diesel filippino.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prezzo dell’olio di cocco ha subito un’impennata sui mercati all’ingrosso, toccando il vertiginoso traguardo di 2.700 dollari a tonnellata. Le Filippine, l’Indonesia e l’India, che insieme rappresentano il 75% della produzione globale, hanno visto un calo significativo dei raccolti, e non è un caso che questa escalation di prezzi giri attorno a fenomeni climatici e nuove esigenze di mercato.

Tutto è iniziato con El Niño

Dopo aver scaldato gli animi, El Niño ha infuocato anche i raccolti di cocco, causando un clima insolitamente caldo e secco nel sud-est asiatico. E mentre l’umanità si godeva i primi caldi primaverili, le palme di cocco erano già in difficoltà. “Un albero di cocco impiega dai 12 ai 18 mesi per produrre un nuovo raccolto” e il risultato di questo ritardo si farà sentire per anni, aggravando una già delicata situazione di mercato.

Un secondo colpo

Ma non è tutto; la domanda di olio di cocco ha subito un’accelerazione a causa del boom del biodiesel e della sua crescente popolarità nel settore della bellezza, grazie anche all’influenza dei social media. Le noci di cocco vengono dirottate dal mercato alimentare a quello cosmetico, gonfiando ulteriormente i prezzi. “Ogni punto percentuale in più significa deviare circa 900 milioni di noci di cocco verso il mercato dei biocarburanti,” avverte l’analista energetico di Bloomberg. Qui la sostenibilità ha un costo che i consumatori devono pagare.

Il rapporto tra le due cose

Ogni noce di cocco usata per il biodiesel è una noce in meno per mantenere il gelato nel cono. Ma c’è di più: le aziende energetiche, forte delle sovvenzioni governative, possono assorbire i costi senza troppi problemi. Il risultato?“I marchi alimentari si trovano in una posizione svantaggiata”, mentre i consumatori affronteranno aumenti nei prezzi dei loro amati dessert estivi.

In un’estate che si preannuncia rovente, il gelato al cocco non è solo un dessert da gustare. È il sintomo di una lotta commerciale che mette a confronto il settore alimentare e quello energetico, con gli automobilisti filippini e i consumatori in generale a subire le conseguenze ad ogni cucchiaiata di freschezza.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2025 - 17:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE