Il prezzo dell'olio di cocco ha subito un'impennata sui mercati all'ingrosso, toccando il vertiginoso traguardo di 2.700 dollari a tonnellata. Le Filippine, l’Indonesia e l’India, che insieme rappresentano il 75% della produzione globale, hanno visto un calo significativo dei raccolti, e non è un caso che questa escalation di prezzi giri attorno a fenomeni climatici e nuove esigenze di mercato.
Tutto è iniziato con El Niño
Dopo aver scaldato gli animi, El Niño ha infuocato anche i raccolti di cocco, causando un clima insolitamente caldo e secco nel sud-est asiatico. E mentre l'umanità si godeva i primi caldi primaverili, le palme di cocco erano già in difficoltà. “Un albero di cocco impiega dai 12 ai 18 mesi per produrre un nuovo raccolto” e il risultato di questo ritardo si farà sentire per anni, aggravando una già delicata situazione di mercato.
Un secondo colpo
Ma non è tutto; la domanda di olio di cocco ha subito un'accelerazione a causa del boom del biodiesel e della sua crescente popolarità nel settore della bellezza, grazie anche all'influenza dei social media.Potrebbe interessarti
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Amalfi, i limoni diventano patrimonio del mondo
Codici riaccende la battaglia Lexitor: rimborsi per chi ha chiuso anticipatamente il prestito
Il rapporto tra le due cose
Ogni noce di cocco usata per il biodiesel è una noce in meno per mantenere il gelato nel cono. Ma c'è di più: le aziende energetiche, forte delle sovvenzioni governative, possono assorbire i costi senza troppi problemi. Il risultato?“I marchi alimentari si trovano in una posizione svantaggiata”, mentre i consumatori affronteranno aumenti nei prezzi dei loro amati dessert estivi.
In un'estate che si preannuncia rovente, il gelato al cocco non è solo un dessert da gustare. È il sintomo di una lotta commerciale che mette a confronto il settore alimentare e quello energetico, con gli automobilisti filippini e i consumatori in generale a subire le conseguenze ad ogni cucchiaiata di freschezza.






Commenti (1)
Il articlo parla di come il prezzo dell’olio di cocco e aumentato ma non spiega benissimo perche. E importante sapere che anche i consumatori saranno colpiti da questo, specialmente chi ama il gelato. I prezzi potrebbero continuare a salire.