Cultura

I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la proiezione al Teatro Bertoni di Battipaglia

Condivid

I bambini della scuola primaria di Battipaglia si lanciano in un’avventura cinematografica da capogiro, trasformando lezioni noiose in un’esplosione di creatività e immagini mozzafiato, con un cortometraggio che promette di scuotere le basi dell’educazione tradizionale.

Un Progetto che Sconvolge le Aule

L’iniziativa “Cinema… che passione” è un colpo di scena nel mondo scolastico, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione, e sostenuto da partner come Giffoni e l’associazione Sophia. Questi alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Guglielmo Marconi” di Battipaglia hanno sfidato le regole classiche, tuffandosi nel linguaggio audiovisivo per decifrare la realtà, affinare un senso critico tagliente e sbattere in faccia al mondo il loro punto di vista personale.

Dietro le Quinte di un Laboratorio Ribelle

Guidati da esperti di Giffoni come Giuseppe Novellino e Francesco Petrone, i piccoli della prime classi hanno letteralmente giocato con telecamere e montaggi, analizzando cortometraggi e sperimentando trucchi da registi professionisti. Il risultato? Un cortometraggio audacemente focalizzato sull’inclusione, che urla messaggi di empatia e rispetto per le differenze, mettendo i bambini al centro di un’esplosione creativa dove apprendimento e divertimento si mischiano in modo scandalosamente coinvolgente.

Il nostro istituto ha sempre creduto nel valore educativo del cinema e del linguaggio audiovisivo – spiega la dirigente scolastica Giacomina Capuano – per questo siamo orgogliosi di aver preso parte a un progetto così stimolante e formativo. Attraverso le immagini è possibile affrontare anche tematiche complesse con immediatezza e coinvolgimento, e aiutare i più piccoli a esprimersi, a comprendere e a relazionarsi con gli altri”.

L’evento clou si terrà martedì 13 maggio al Teatro Bertoni alle 18:00, con una proiezione aperta a famiglie e comunità che promette di rivelare come questi giovani talenti stiano ribaltando le regole del raccontare storie attraverso il cinema.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Maggio 2025 - 16:30

Leggi i commenti

  • L'idea del progetto e molto interessante ma non so se sia veramente utile. I bambini dovrebbero imparare cose piu fondamentali prima di avventurarsi in cose cosi complicate come il cinema. Speriamo che porti buoni risultati.

    • Sì ma non tutti i bambini possono essere interessati al cinema, ci sono altre attivita che potrebbero essere piu utili per loro. Dobbiamo considerare anche le diverse attitudini degli alunni.

    • Anche io penso che sia importante avere un bilancio tra apprendimento tradizionale e innovazione, ma il cinema puo' dare una prospettiva nuova ai bambini, vedremo come andrà questo progetto.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53