Naoiku – «Per proteggere i bambini dai pericoli del cyberspazio, i genitori devono fare i genitori, non gli amici dei figli. Serve più controllo e meno Internet».
È il duro monito lanciato dal Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, durante l’incontro “La tutela dei minori nel cyberspazio e nuovi scenari criminali”, svoltosi presso la Fondazione Banco di Napoli nell’ambito della mostra “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme”.
Gratteri ha messo in guardia adulti e ragazzi sull’esplosione della criminalità digitale, con un focus particolare sul dark web, diventato un vero e proprio “mercato nero” dove è possibile acquistare armi, commissionare omicidi, rubare e vendere dati sensibili. «Prima era difficile entrarci, ora è alla portata di tutti – ha avvertito –. I pedofili non si nascondono più: escono dalle fogne, entrano nel web e vi adescano con lusinghe. Siete in pericolo».
Un appello forte anche ai giovani: «Parlate, vivete la casa, non chiudetevi in stanza. Basta col cordone ombelicale di Internet: serve più relazione vera, più affetti, meno schermi».
Il procuratore ha infine lanciato l’allarme sul ruolo crescente degli hacker: «Ogni giorno aumentano gli eserciti informatici al servizio di criminalità organizzata e terrorismo. È un problema gigantesco che molti non hanno ancora compreso fino in fondo».
Tre persone originarie del Rione Traiano a Napoli sono state arrestate e poste agli arresti… Leggi tutto
Pompei – Dalle ceneri del passato, una lezione per il futuro. Il Parco Archeologico di… Leggi tutto
Sorrento – Un video cruciale, girato da una microcamera piazzata dalla Guardia di Finanza, mostrerebbe… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove un uomo, infuriato per… Leggi tutto
Napoli – Un dramma consumato tra le strade di Volla e Ponticelli, nella periferia orientale… Leggi tutto
Benevento – Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera lungo la Statale 87, nei… Leggi tutto