AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli

Giardini la Mortella, Ischia: pianoforte e violoncello agli Incontri Musicali di Primavera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 17 e domenica 18 maggio agli Incontri Musicali di Primavera promossi dalla Fondazione Walton ai Giardini la Mortella di Ischia è attesa l’esibizione del duo formato dal violoncellista Luigi Visco e dal pianista Alessandro Simoni.

Luigi Visco

Nato nel 2000 a Napoli, si è diplomato presso il Conservatorio di Salerno con lode e si è poi perfezionato presso l'Accademia di Santa Cecilia di Roma, l'Accademia Stauffer di Cremona e l'Accademia Chigiana di Siena. È risultato idoneo nel 2022 alle selezioni della European Union Youth Orchestra, e nel 2023 è risultato idoneo come Primo Violoncello dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, fondata e diretta da Riccardo Muti.

Alessandro Simoni

Ha conseguito il diploma di pianoforte con lode e menzione presso il Conservatorio di Frosinone.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Ha frequentato varie accademie, tra cui l’Ecole Normale de Musique de Paris, sotto la guida di celebri docenti e si è diplomato con Benedetto Lupo presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Si è esibito in Italia e all’estero, ospite di numerose e prestigiose istituzioni musicali e si è affermato in molti concorsi nazionali e internazionali per giovani pianisti.

Il programma che il duo Visco-Simoni offrirà al pubblico della Mortella spazierà dal '700 al '900 e in entrambi i concerti, ad emozionare il pubblico, sarà la sonata op. 69 di Beethoven: scritta nel 1808, questa sonata raggiunge un perfetto equilibrio fra i due strumenti ed è caratterizzata da una luminosa bellezza.

L’appuntamento è alle ore 17.00 presso la Recital Hall.
Info e prenotazioni: lamortella.org

Articolo pubblicato il 16 Maggio 2025 - 12:44 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’articolo parlato della esibizione del duo di violoncello e pianoforte mi ha interessato molto, ma non so se riuscirò ad andare. Mi piacerebbe ascoltare la sonata di Beethoven, sembra molto bella e emozionante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti