Ercolano – Due giornate all’insegna della cultura e dell’arte al Parco Archeologico di Ercolano, che apre gratuitamente le sue porte sabato 1 e domenica 2 giugno.
L’iniziativa rientra nel programma promosso dal Ministero della Cultura per incentivare l’accesso ai luoghi della cultura italiani, grazie alla consueta #domenicalmuseo e alla celebrazione della Festa della Repubblica.
Sabato 1° giugno torna infatti l'appuntamento mensile con l’ingresso gratuito nei musei e siti archeologici statali. Il Parco di Ercolano accoglierà i visitatori invitandoli non solo alla scoperta del sito, ma anche a riflettere sull’importanza della sostenibilità della visita: un percorso consapevole e rispettoso di un patrimonio che custodisce secoli di memoria, arte e valori condivisi.
In programma, tra le iniziative collaterali, la visita guidata a Villa Sora, a cura del Gruppo Archeologico Vesuviano (dalle 10.Potrebbe interessarti
L'orrore in casa a Ercolano: "Colpevole di esistere", picchiata ogni sera dal marito. Arrestato 63enne
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Napoli, tre rapine in poche ore: preso il rapinatore violento
Ercolano, abusi su una persona con disabilità: prete condannato a 8 anni e 7 mesi di carcere
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, l’ingresso al Parco sarà nuovamente gratuito e accompagnato da un fitto calendario di attività rivolte ad adulti, famiglie e appassionati di archeologia e gastronomia dell’antichità. Tra le novità, la riapertura al pubblico della Casa dell’Erma di bronzo, restituita ai visitatori dopo un attento intervento di restauro e valorizzazione.
Alle 11.30, sempre a Villa Campolieto, è previsto il percorso didattico “CIBUS” dedicato al cibo nell’antichità, legato alla mostra “Dall’uovo alle mele” (ingresso con biglietto).
L’ingresso gratuito al Parco Archeologico di Ercolano per entrambe le giornate è previsto dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.00). Un’occasione imperdibile per vivere due giorni di cultura e bellezza alle pendici del Vesuvio.
Commenti (1)
Queste giornate gratuite sono una bella opportunità per vedere Ercolano, ma spero che ci siano abbastanza guide per tutti. La cultura è importante e non deve essere solo un evento, ma qualcosa di continuativo e costante.