#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Maggio 2025 - 22:00
20.8 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di sabato 24 maggio 2025:...
De Laurentiis al Tg1: “Conte? Rapporto ottimo, ma se non...
Napoli, lunedì la parata sul lungomare: tutte le strade chiuse...
Nino D’Angelo: “La vittoria del Napoli è la vittoria del...
Napoli, bambino spara in piazza Cavour
Napoli campione, Conte festeggia sui social con un selfie: Totti...
Napoli piange Massimo Chianese, l’ultimo video col panino Mc Fratm...
Nuove luci sulla Cappella Sansevero: una giornata di studi per...
Napoli Campione, esplosione social: scudetto azzurro conquista il web con...
Ottavio Bianchi: “Scudetto del Napoli? È un successo corale, merito...
Bruno Giordano: “Conte ha fatto l’impossibile, questo scudetto è una...
Napoli campione, la Scozia esalta McTominay: “Un eroe, leggenda del...
Marisa Laurito e il quarto scudetto del Napoli: “McFratm la...
Parma, scontri tra tifosi durante i festeggiamenti per lo scudetto...
Altavilla Irpina, spara al fratello della fidanzata: 27enne si costituisce...
Napoli festa scudetto, il Prefetto soddisfatto: “Dispositivo perfetto, vincente l’idea...
Napoli, notte di festeggiamenti per lo scudetto: quattro arresti e...
Scudetto Napoli, lunedì scuole chiuse a Chiaia, San Ferdinando e...
Chiesa dei Cristallini nel Rione Sanità: il 6 giugno la...
Martedì il Napoli sarà ricevuto da Papa Leone XIV
Napoli, 10 rapine e 7 aggressioni nella notte
Festa scudetto Napoli, notte tranquilla al Cardarelli: nessun accesso registrato...
Gravina applaude il Napoli: “Scudetto meritato, è festa per tutto...
Napoli campione, l’ad della Serie A De Siervo: “Stagione straordinaria,...
Bruscolotti: “Napoli penalizzato dagli arbitri, ha meritato lo scudetto”
Napoli, perde il controllo dello scooter e cade: muore 47enne...
Melito, invece di festeggiare si picchiano e si accoltellano: il...
Torre del Greco, reagisce alla rapina: grave il bandito
Il Napoli campione fa il giro del mondo: il quarto...
Napoli, tre feriti nella notte dei festeggiamenti dello scudetto

Diego eterno: ai Quartieri Spagnoli la statua di cartone di Maradona alta 6 metri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – È alta 6 metri e 20 centimetri, indossa la maglia Buitoni del primo scudetto e sembra quasi viva, con i calzettoni abbassati e la palla incollata alla testa.

La nuova statua di cartone di Diego Armando Maradona, installata stanotte in Largo Maradona ai Quartieri Spagnoli, è già diventata un’icona. Un omaggio al “Pibe de Oro” nel giorno in cui Napoli celebra il suo quarto tricolore, vinto sotto la guida di Antonio Conte.

Un’opera maestosa: “D10S” domina il quartiere

Realizzata dall’artista italo-argentino Salvador Gaudenti, l’opera si intitola “D10S” – il soprannome sacro di Maradona – e, secondo i promotori, sarebbe la statua più alta al mondo dedicata al fuoriclasse argentino. Il tempismo non potrebbe essere più simbolico: dopo la festa scudetto, migliaia di persone si sono riversate nel cuore del centro storico per ammirarla, trasformando Largo Maradona in un pellegrinaggio laico.

Il popolo di Diego: napoletani, argentini e turisti in festa

Tra la folla, un caleidoscopio di colori e culture: Napoletani con le maglie del Napoli odierno e quelle vintage degli anni ’80;
Argentini con le casacche del Boca Juniors e della nazionale albiceleste;
Turisti da Spagna, Perù e Cile, arrivati per rendere omaggio al mito.

C’è chi indossa fasce, polsini o foto di Diego, chi si ferma a pregare, chi semplicemente osserva in silenzio. Tra friggitorie a cielo aperto, venditori ambulanti di “limonate a cosce aperte” e bambini che giocano a calcio per strada, l’atmosfera è quella di un simposio popolare, dove il sacro e il profano si mescolano.

Culto pagano o tributo d’amore?

“È come se Diego fosse qui ad accogliere tutti”, dice un vecchio tifoso, mentre un’anziana del quartiero osserva stupita la scena dalla finestra. Il quarto scudetto del Napoli sembra quasi un pretesto per riunire il “popolo di Maradona”, che ancora oggi, a quasi 35 anni dal primo trionfo, continua a venerarlo come un santo laico.

Intorno alla statua, il caos tipico dei Quartieri: motorini che sfrecciano, vigili urbani che cercano di mantenere l’ordine, testimoni di Geova che predicano al microfono. Eppure, in questo disordine perfetto, Maradona sorride ancora, immortale nella sua versione di cartone, mentre Napoli gli dedica un nuovo capitolo della sua leggenda.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2025 - 22:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE