#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Diego eterno: ai Quartieri Spagnoli la statua di cartone di Maradona alta 6 metri



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – È alta 6 metri e 20 centimetri, indossa la maglia Buitoni del primo scudetto e sembra quasi viva, con i calzettoni abbassati e la palla incollata alla testa.

La nuova statua di cartone di Diego Armando Maradona, installata stanotte in Largo Maradona ai Quartieri Spagnoli, è già diventata un’icona. Un omaggio al “Pibe de Oro” nel giorno in cui Napoli celebra il suo quarto tricolore, vinto sotto la guida di Antonio Conte.

Un’opera maestosa: “D10S” domina il quartiere

Realizzata dall’artista italo-argentino Salvador Gaudenti, l’opera si intitola “D10S” – il soprannome sacro di Maradona – e, secondo i promotori, sarebbe la statua più alta al mondo dedicata al fuoriclasse argentino. Il tempismo non potrebbe essere più simbolico: dopo la festa scudetto, migliaia di persone si sono riversate nel cuore del centro storico per ammirarla, trasformando Largo Maradona in un pellegrinaggio laico.


Il popolo di Diego: napoletani, argentini e turisti in festa

Tra la folla, un caleidoscopio di colori e culture: Napoletani con le maglie del Napoli odierno e quelle vintage degli anni ’80;
Argentini con le casacche del Boca Juniors e della nazionale albiceleste;
Turisti da Spagna, Perù e Cile, arrivati per rendere omaggio al mito.

C’è chi indossa fasce, polsini o foto di Diego, chi si ferma a pregare, chi semplicemente osserva in silenzio. Tra friggitorie a cielo aperto, venditori ambulanti di “limonate a cosce aperte” e bambini che giocano a calcio per strada, l’atmosfera è quella di un simposio popolare, dove il sacro e il profano si mescolano.

Culto pagano o tributo d’amore?

“È come se Diego fosse qui ad accogliere tutti”, dice un vecchio tifoso, mentre un’anziana del quartiero osserva stupita la scena dalla finestra. Il quarto scudetto del Napoli sembra quasi un pretesto per riunire il “popolo di Maradona”, che ancora oggi, a quasi 35 anni dal primo trionfo, continua a venerarlo come un santo laico.

Intorno alla statua, il caos tipico dei Quartieri: motorini che sfrecciano, vigili urbani che cercano di mantenere l’ordine, testimoni di Geova che predicano al microfono. Eppure, in questo disordine perfetto, Maradona sorride ancora, immortale nella sua versione di cartone, mentre Napoli gli dedica un nuovo capitolo della sua leggenda.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2025 - 22:00

2 Commenti

  1. La statua de Maradona è veramente grandissima e mi fa pensare a quanto amore ha la gente per lui. Anche se non è fatta di marmo, sembra quasi che possa muoversi. Bella idea per festeggiare lo scudetto.

  2. È interessante vedere come il popolo si unisce per celebrare un simbolo così importante. La fusione tra il sacro e il profano in questa festa rende tutto molto speciale, anche se c’è un pò di confusione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE