Antonio Conte omaggia Napoli e i suoi tifosi durante la festa scudetto riconoscendo l’unicità di una città che dà e chiede tanto esaltando la vittoria contro una grande Inter pronta alla Champions e sottolineando l’emozione di questo trionfo irripetibile.
In un raro momento di riflessione durante la parata trionfale sul lungomare di Napoli, ha voluto sottolineare il legame speciale con una piazza che dà tanto ma che allo stesso tempo chiede altrettanto. «Gli abbiamo dato tutto quello che avevamo», ha detto l’allenatore ai microfoni di RaiSport, spiegando quanto vincere uno scudetto a Napoli rappresenti un’emozione unica e intensa.
Senza voler affrontare il tema del suo futuro, Conte ha celebrato la passione dei tifosi e l’atmosfera fuori dal comune, ricordando come la squadra abbia conquistato il titolo battendo l’Inter, definita «una grandissima squadra che può puntare alla Champions». Una dedica che fa capire la forza di un gruppo che ha saputo trasformare in realtà un sogno che rimarrà indelebile nella memoria della città.
Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto
NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto
MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto
L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto
Roma, 16 luglio – Aurelio De Laurentiis varca l’ingresso di Palazzo Chigi. Il presidente del… Leggi tutto
Roma, 16 luglio – Momenti di apprensione nel ritiro della Lazio a Formello. Maurizio Sarri,… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' un bel gesto da parte di Antonio Conte riconoscere la passione dei tifosi di Napoli. La vittoria contro l'Inter è stata importante e speriamo che continuino a fare bene in futuro, anche se c'è tanto da fare.