Napoli, carenze igieniche e cibo non tracciato: chiusi 4 locali nella movida del Vomero

Condivid

Napoli– Controlli serrati nella zona della movida del Vomero, dove i Carabinieri della Compagnia locale, in sinergia con la Guardia di Finanza e il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Napoli 1 Centro, hanno passato al setaccio locali, strade e frequentatori notturni per garantire sicurezza e rispetto delle norme.

L’operazione ha incluso ispezioni fiscali e sanitarie in 12 esercizi commerciali: tre locali sono stati sanzionati per mancata emissione dello scontrino fiscale, mentre in altri quattro casi sono emerse gravi violazioni igienico-sanitarie.

Tra le irregolarità riscontrate: alimenti privi di tracciabilità, ambienti non a norma e modifiche strutturali abusive. I controlli si sono conclusi con oltre 9mila euro di sanzioni, il sequestro di circa 64 kg di prodotti alimentari e la sospensione temporanea dell’attività per i locali non conformi.

9mila euro di sanzioni e 64 kg di prodotti alimentari sequestrati

Sul fronte della sicurezza pubblica, un 19enne è stato denunciato per porto abusivo di coltello: la lama, lunga 19 centimetri, è stata sequestrata. Un 30enne, già sottoposto ai domiciliari, è stato denunciato per evasione, mentre un 39enne è stato fermato alla guida di un motociclo risultato rubato: il mezzo, oggetto di denuncia nei giorni precedenti, è stato restituito al legittimo proprietario.

Non sono mancati interventi contro l’illegalità diffusa: un 53enne pregiudicato è stato sorpreso a svolgere abusivamente l’attività di parcheggiatore, violando un provvedimento di divieto. Denunciato anche un 40enne recidivo, trovato alla guida di un’auto senza patente.

Nel corso dell’operazione, i militari hanno identificato 85 persone e controllato 38 veicoli, tra cui quattro con targa straniera. Sette giovani, di età compresa tra i 17 e i 25 anni, sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti ad uso personale.

L’attività di controllo proseguirà anche nei prossimi weekend, con l’obiettivo di prevenire reati e garantire una movida sicura e rispettosa della legalità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2025 - 10:04
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Lettere, armi e munizioni nascoste nei boschi dei Monti Lattari: nuovo sequestro dei Carabinieri

Lettere – Continua senza sosta la lotta alla criminalità organizzata nei Monti Lattari. Nell’ambito dell’operazione… Leggi tutto

25 Maggio 2025 - 09:53

Il Napoli festeggia lo scudetto con le torte monumentali di Poppella

Napoli – Dopo il trionfo in campo, la dolce celebrazione. I giocatori del Napoli hanno… Leggi tutto

25 Maggio 2025 - 09:07

Stefano De Martino svela: “Ho parlato con Conte, resta qui… per le vacanze”

Stefano De Martino, il popolare conduttore tv e originario di Torre Annunziata, lo stesso comune… Leggi tutto

25 Maggio 2025 - 08:33

La sfilata scudetto del Napoli indiretta lunedì su Canale 21

Napoli – Oltre un milione di contatti: è il risultato straordinario raggiunto da Canale 21… Leggi tutto

25 Maggio 2025 - 08:18

Il telecronista inglese urla Amm’ vinciut’ alla vittoria dello scudetto del Napoli. Il video virale

Patrick Kendrick, tra le voci internazionali più apprezzate della Serie A, ha narrato con passione… Leggi tutto

25 Maggio 2025 - 07:59

Oroscopo di oggi 25 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 25 Maggio 2025: Stelle di Fuoco e Opportunità. Sotto l'influenza di Marte in… Leggi tutto

25 Maggio 2025 - 07:45