Cultura

Castellabate, i Salotti Culurali: primo appuntamento con Pierluigi Pardo

Condivid

Castellabate si prepara a un’esplosiva stagione di eventi culturali che promette di scuotere l’estate 2025, con il ritorno di “Coltocircuito, i salotti culturali di DLiveMedia” come highlight irriverente.

Ideati dal dott. Roberto Vargiu, questi appuntamenti tradizionali trasformeranno Piazza Caduti del Mare a Santa Maria di Castellabate in un palcoscenico bollente per incontri esclusivi. Si parte martedì 27 maggio alle 19.30 con il giornalista sportivo Pierluigi Pardo come ospite d’onore, il cronista romano che domina le telecronache di Serie A e le grandi sfide europee e mondiali. Aspettatevi serate piene di chiacchiere intime con volti noti dello spettacolo, in un mix di artisti e location pittoresche che renderà Castellabate il centro nevralgico dell’intrattenimento, senza peli sulla lingua.

L’Appuntamento Imperdibile

In questo tour di eventi prestigiosi, “Coltocircuito” si conferma un must per cittadini e turisti, con ospiti che promettono di svelare lati inediti e magari un po’ spigolosi del loro mondo. Nei prossimi mesi, il calendario si animerà con artisti di vario genere in diverse location, garantendo chiacchierate dirette e coinvolgenti che potrebbero far saltare qualche scheletro dall’armadio. “La rassegna Coltocircuito è uno dei fiori all’occhiello della nostra programmazione estiva. Anche quest’anno abbiamo voluto portare a Castellabate nomi importanti per farli conoscere a cittadini e turisti sotto un’altra prospettiva. Così come lo scorso anno esordiremo con un giornalista sportivo. Pierluigi Pardo inaugurerà questa manifestazione con la sua incredibile conoscenza, dialettica e senso dell’humor”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo – parole che non lesinano autocelebrazione per un evento che potrebbe rivelarsi più audace del previsto.

Prospettive Culturali da Non Perdere

Man mano che gli anni passano, questi salotti culturali stanno diventando un fenomeno contagioso, con un viaggio itinerante attraverso i gioielli del territorio che porta esperienze dirette con personaggi di successo. “I salotti culturali di Castellabate sono diventati, con il passare degli anni, una realtà seguita e amata da tutti. Un viaggio itinerante che toccherà diversi punti incantevoli del nostro territorio e che consentirà di vivere un’esperienza diretta e coinvolgente con personaggi sempre tanto attesi e di successo. Un format originale e d’impatto che anche quest’estate regalerà serate di alto spessore culturale. Inizieremo con lo sport, ma non mancheranno ospiti legati al cinema, alla musica, all’arte per un programma di assoluto livello”, sottolinea l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano – un’affermazione che puzza un po’ di hype esagerato, ma chissenefrega, se significa serate di vero impatto. Con un mix di sport, cinema, musica e arte, Castellabate è pronta a offrire un’estate culturalmente esplosiva, dove le chiacchierate potrebbero diventare il nuovo sport nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2025 - 11:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

San Giorgio a Cremano, al via la terza edizione del Cremano Film Festival

La città vesuviana di San Giorgio a Cremano si prepara ad accogliere la terza edizione… Leggi tutto

22 Maggio 2025 - 12:30

Campania, allerta meteo gialla: temporali in arrivo domani mattina

Napoli – La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo di livello giallo… Leggi tutto

22 Maggio 2025 - 12:24

Buffon: “Conte alla Juve? Lui al momento pensa solo allo Scudetto con il Napoli, il resto sono voci”

Gianluigi Buffon, icona della Juventus e della Nazionale, torna a parlare e lo fa nel… Leggi tutto

22 Maggio 2025 - 12:18

Al Museo Archeologico di Terzigno, la presentazione del libro di Luigi Fontanella Lo sperdimento e altro

Al Museo Archeologico di Terzigno, sabato 24 maggio 2025, presentazione del libro “Lo sperdimento e… Leggi tutto

22 Maggio 2025 - 12:00

Vigilia di Napoli-Cagliari, Manfredi: “Attesa elettrica. In campo servono testa e cuore”

C’è un’aria che vibra e si carica di elettricità a Napoli, e non è solo… Leggi tutto

22 Maggio 2025 - 11:24

Napoli, sequestrato appartamento trasformato in B&B abusivo a Piazza Municipio

Nel cuore di Napoli, a pochi passi da Piazza Municipio, la polizia municipale ha messo… Leggi tutto

22 Maggio 2025 - 11:10