Cronaca Giudiziaria

Castel Volturno, stalking ed estorsione all’ex compagno: avviso di conclusione indagini per una 62enne

Condivid

Castel Volturno – È accusata di stalking ed estorsione Caterina De Rosa, 62 anni, residente nella località Pinetamare. Nei suoi confronti è stato emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari da parte della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, firmato dalla sostituta procuratrice Carmen D’Onofrio.

Al centro dell’inchiesta, una lunga e tormentata relazione sentimentale con un noto imprenditore locale, A.L., che l’ha denunciata tramite i suoi legali, gli avvocati Gaetano e Raffaele Crisileo.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la donna avrebbe messo in atto una serie di comportamenti persecutori nei confronti dell’ex compagno, sia durante la relazione che dopo la rottura, provocandogli un persistente stato d’ansia e timore per la propria incolumità e quella dei familiari.

L’uomo, riferiscono le fonti, sarebbe stato costretto a modificare radicalmente le proprie abitudini e a rivolgersi a uno psichiatra.

Imprenditore locale minacciato dalla ex compagna

Le condotte contestate includono minacce verbali e fisiche, spesso scatenate da gelosia. La donna avrebbe, tra l’altro, colpito l’uomo con schiaffi al volto e, in alcune occasioni, con un cellulare alla testa. Tra gli episodi più gravi, uno avvenuto a settembre 2024, quando De Rosa avrebbe puntato un coltello al collo e al petto dell’ex per costringerlo a consegnarle 4.000 euro.

La 62enne avrebbe inoltre preteso somme di denaro, fino a 50.000 euro complessivi, minacciando di rivolgersi a conoscenti dell’uomo per diffondere false notizie su presunte relazioni extraconiugali, oppure paventando l’intervento di “amici malavitosi” per fargli del male. In più occasioni si sarebbe recata sotto casa dell’ex compagno gridando e cercando un confronto.

L’impianto accusatorio comprende anche l’ipotesi di estorsione continuata: con cadenza settimanale, De Rosa avrebbe ottenuto denaro sotto minaccia, compreso l’utilizzo di armi bianche. I fatti contestati si sarebbero verificati tra luglio 2023 e ottobre 2024, tutti nel territorio di Castel Volturno.

L’inchiesta, ancora in fase preliminare, potrebbe ora sfociare in una richiesta di rinvio a giudizio.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2025 - 12:30
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo

Napoli– Ergastolo con isolamento diurno per tre anni per Antonio Mangiacapre, il 54enne operaio originario… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 20:00

Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in Sardegna e un camionista in autostrada

Roma – L’Europa soffoca sotto una cupola di calore che non dà tregua, e il… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 19:40

Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e arrestati

Napoli - i tre ladri in azione in pieno centro a Napoli a pochi passi… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 19:15

Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi

Arzano- Il lavoro incessante finalizzato ad azzerare il rischio incendi continua in modo anche quest'anno… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 19:02

Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli svela i segreti tra danza e colpi di scena

Sono stati svelati ufficialmente, presso gli studi Rai di Napoli, i Palinsesti della stagione televisiva… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 18:54

Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il morto in auto”

Era come una macchinetta contasoldi il clan di Francescoi Ullero: a Cardito tutti i commercianti… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 17:43