#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Maggio 2025 - 12:30
19.6 C
Napoli
Supereroi, la Polizia Postale in mostra all’Archivio Storico del Banco...
Una fortuna sepolta: una coppia rinnova la cucina e trova...
BOSTIK, LA BODEGA DE D10S: in anteprima al cinema Filangieri...
Blitz della polizia lungo la Napoli-Bari: incensurato arrestato con 50...
Truffa anziano a Peschici: arrestato 40enne di Napoli
Orrore a Roma, partorisce nel bagno e getta il neonato...
Bacoli, cantiere abusivo in area protetta: scattano i sequestri e...
Ponticelli, nel telefonino di Antonio De Cristofaro “Bombolone” le prove...
Oroscopo di oggi 17 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun ‘6’ né ‘5+1’: jackpot vola a 33,8 milioni...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 16 maggio...
Camorra e ragazzi perduti, Don Merola: “Senza famiglia la strada...
Casoria, blitz antidroga: 31enne arrestato con oltre 2 kg di...
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Eav ha creato...
Ischia, tenta una truffa a un’anziana: denunciata 25enne
Umanesimo Digitale e Sanità: a Napoli il futuro della sanità...
Napoli, vandalismo contro auto della Polizia in via Medina: due...
Abisso, la mostra di Per Barclay alla Reggia di Caserta
Invade la sesta tappa del Giro d’Italia a Napoli con...
Napoli, a Parma con il 4-3-3 e Conte rilancia Neres:...
Al Teatro San Carlo La fille du régiment firmata Michieletto
Incidente durante le prove al Teatro San Carlo: coinvolta anche...
Influencer uccisa in Messico mentre era in diretta live su...
Juve Stabia, Pagliuca carica i tifosi: “Domani daremo tutto per...
Carico di droga per il narcos Imperiale: imprenditore condannato a...
Castel Volturno: la Fai ricorda Mimmo Noviello, martire del coraggio...
Maggio di Pizzofalcone 2025 – eventi del 17 e 18...
Mahmood, è in partenza domani il tour: prima tappa Bologna
Serie B, per playoff e playout upgrade televisivo: più telecamere...
Domenica treni straordinari anche dopo la mezzanotte per Parma-Napoli

Castel Volturno, stalking ed estorsione all’ex compagno: avviso di conclusione indagini per una 62enne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castel Volturno – È accusata di stalking ed estorsione Caterina De Rosa, 62 anni, residente nella località Pinetamare. Nei suoi confronti è stato emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari da parte della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, firmato dalla sostituta procuratrice Carmen D’Onofrio.

Al centro dell’inchiesta, una lunga e tormentata relazione sentimentale con un noto imprenditore locale, A.L., che l’ha denunciata tramite i suoi legali, gli avvocati Gaetano e Raffaele Crisileo.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la donna avrebbe messo in atto una serie di comportamenti persecutori nei confronti dell’ex compagno, sia durante la relazione che dopo la rottura, provocandogli un persistente stato d’ansia e timore per la propria incolumità e quella dei familiari.

L’uomo, riferiscono le fonti, sarebbe stato costretto a modificare radicalmente le proprie abitudini e a rivolgersi a uno psichiatra.

Imprenditore locale minacciato dalla ex compagna

Le condotte contestate includono minacce verbali e fisiche, spesso scatenate da gelosia. La donna avrebbe, tra l’altro, colpito l’uomo con schiaffi al volto e, in alcune occasioni, con un cellulare alla testa. Tra gli episodi più gravi, uno avvenuto a settembre 2024, quando De Rosa avrebbe puntato un coltello al collo e al petto dell’ex per costringerlo a consegnarle 4.000 euro.

La 62enne avrebbe inoltre preteso somme di denaro, fino a 50.000 euro complessivi, minacciando di rivolgersi a conoscenti dell’uomo per diffondere false notizie su presunte relazioni extraconiugali, oppure paventando l’intervento di “amici malavitosi” per fargli del male. In più occasioni si sarebbe recata sotto casa dell’ex compagno gridando e cercando un confronto.

L’impianto accusatorio comprende anche l’ipotesi di estorsione continuata: con cadenza settimanale, De Rosa avrebbe ottenuto denaro sotto minaccia, compreso l’utilizzo di armi bianche. I fatti contestati si sarebbero verificati tra luglio 2023 e ottobre 2024, tutti nel territorio di Castel Volturno.

L’inchiesta, ancora in fase preliminare, potrebbe ora sfociare in una richiesta di rinvio a giudizio.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2025 - 12:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE