App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 14:40
31.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri per oltre 9,6 milioni di euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mondragone  – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione Europea. I finanzieri della Compagnia di Mondragone hanno eseguito un’ordinanza emessa dal GIP di Salerno su richiesta della Procura Europea (EPPO), sottoponendo 12 persone a misura cautelare e sequestrando beni per oltre 9,6 milioni di euro.

L’inchiesta, coordinata dall’EPPO di Napoli, ha messo sotto la lente d’ingrandimento 67 indagati e 27 società coinvolte in un complesso sistema fraudolento, finalizzato all’indebita percezione di fondi europei per l’agricoltura, nell’ambito della Politica Agricola Comune (PAC).

Secondo quanto emerso, tra il 2018 e il 2022 il gruppo avrebbe ottenuto oltre 12,5 milioni di euro simulando l’esistenza di una Organizzazione di Produttori (O.P.) mai realmente operativa.

Documenti falsi per ottenere i contributi

Attraverso la falsificazione di documentazione contabile e extracontabile, gli indagati avrebbero indotto in errore la Regione Campania, l’AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) e le istituzioni comunitarie, percependo indebitamente cospicui finanziamenti.

La società al centro della frode, con sede nel salernitano, pur non svolgendo le attività richieste per legge alle O.P., avrebbe beneficiato dei fondi grazie a pratiche documentali contraffatte. L’ipotesi accusatoria si fonda su reati di associazione per delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

I sequestri – pari a 9.660.813,89 euro – hanno interessato denaro contante, conti correnti e altri beni mobili e immobili riconducibili agli indagati e alle società coinvolte.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Maggio 2025 - 10:19

Commenti (1)

L’articolo parla di una grossa truffa che ha coinvolto molte persone e aziende, ma mi chiedo come sia possibile che nessuno se ne accorto prima. Le istituzioni dovrebbero controllare meglio per prevenire simili situazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

— "Castellammare di Stabia: un 65enne trovato morto in casa. La vita è imprevedibile, ma la sua ora era già segnata."
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni
16 Agosto 2025 - 14:40 14:40 Gustavo Gentile

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina all’interno della sua abitazione in via Santo, nel centro di Castellammare di Stabia. A fare la scoperta sono stati gli operatori del 118, intervenuti dopo una segnalazione. Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato stabiese, insieme ai tecnici della polizia scientifica, che hanno avviato i rilievi per cercare di chiarire le circostanze del decesso. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe morto da alcune ore, ma al momento non si esclude alcuna pista. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire le ultime…

Continua la lettura
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città
16 Agosto 2025 - 14:09 14:09 Federica Annunziata

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute dal sindaco Gaetano Manfredi per garantire maggiore pulizia e servizi in città nei giorni di festa. Il piano, coordinato dal Tavolo del Decoro Urbano istituito presso la Direzione Generale del Comune, coinvolge le aziende partecipate, la Polizia Locale, l’Unità di Strada dei servizi sociali e gli assessorati competenti. In prima linea Asia, impegnata nel lavaggio delle campane per la raccolta differenziata, nella pulizia delle aree circostanti, nel lavaggio di cestini e marciapiedi nelle zone più frequentate, oltre che nello spazzamento meccanizzato, lavaggio strade e interventi di diserbo. Gli operatori sono entrati in azione in alcune delle arterie…

Continua la lettura

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia

— La tragedia in una fabbrica di vernici a Cicerale, in provincia di Salerno
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
16 Agosto 2025 - 13:45 13:45 Rosaria Federico

Ogliastro Cilento – Non ce l’ha fatta Cosimo Palmigiano, 45 anni, rimasto gravemente ferito nell’esplosione avvenuta lo scorso 8 agosto in una fabbrica di vernici a Cicerale, nel Salernitano. L’operaio, originario di Ogliastro Cilento, era ricoverato al centro grandi ustioni dell’ospedale Cardarelli di Napoli, dove era arrivato in elisoccorso con ustioni sul 60% del corpo. Per otto giorni i medici hanno tentato di salvarlo, sottoponendolo a cure intensive e avviando anche una raccolta straordinaria di sangue per affrontare le complicazioni cliniche. Ma le sue condizioni, già disperate, sono progressivamente peggiorate fino al decesso, avvenuto questa mattina. Palmigiano lascia la compagna e una bambina di cinque anni. La tragedia ha scosso profondamente la comunità di Ogliastro Cilento, dove l’uomo era conosciuto e stimato. Tanti i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia, segnata da una perdita che riporta l’attenzione sulla lunga e dolorosa scia di…

Continua la lettura
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie