Capri

Capri, indagini sulla morte del costumista Luca Canfora: oggi nuovo sopralluogo

Condivid

Capri– A quasi due anni dal ritrovamento del corpo di Luca Canfora, il celebre costumista del film “Parthenope” di Paolo Sorrentino, la Procura di Napoli torna sull’isola azzurra per un nuovo sopralluogo. +L’obiettivo: fare luce sulle circostanze della morte, classificata come suicidio nel settembre 2023 ma sempre ritenuta “inverosimile” dalla famiglia.

I punti oscuri del caso

Il corpo di Canfora, 54 anni, fu scoperto il 1° settembre 2023 da un canoista sotto la scogliera dei Giardini di Augusto, lo stesso luogo dove, poche ore prima, era stata girata una scena di suicidio per il film di Sorrentino. Elementi che hanno alimentato dubbi:

La posizione del corpo: secondo i familiari, incompatibile con una caduta da 100 metri.
Tempistiche sospette: scomparso dopo le riprese, ritrovato meno di 24 ore dopo.
Assenza di testimoni: nessuno ha visto l’ipotetico gesto estremo.
Le indagini della Procura

Dopo l’esposto della famiglia, la magistratura ha riaperto il caso, ordinando:
Riesumazione della salma (marzo 2025) per nuovi accertamenti.
Sopralluogo tecnico oggi con periti e Squadra Mobile per rilievi e misurazioni.

“Vogliamo verità”, ha ripetuto il fratello di Canfora, convinto che la versione del suicidio sia una copertura. Intanto, Sorrentino (non coinvolto nelle indagini) non ha mai commentato pubblicamente il caso.

Il retroscena cinematografico

La coincidenza tra la scena del film e la morte reale resta l’elemento più inquietante. Canfora, stimato professionista (lavorò anche per “Il giovane favoloso”), era reduce da un periodo difficile, ma – insistono i parenti – non aveva segnali di depressione


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2025 - 15:51

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06

Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare

Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:50