Pozzuoli – Prosegue lo sciame sismico che da oggi pomeriggio, alle 14:23, sta interessando l’area dei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv ha registrato finora 30 eventi tellurici, con magnitudo compresa tra 0 e 3.1. Quattro le scosse superiori a magnitudo 1.
Punti Chiave Articolo
A seguito degli eventi, sono circa 40 i controlli di agibilità effettuati sugli edifici. Lo ha riferito il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, al termine del vertice tenuto nella sede della Protezione Civile di Monteruscello insieme ai sindaci dell’area flegrea.
Attualmente, i destinatari di ordinanze di sgombero sono 19 nuclei familiari, tutti residenti a Pozzuoli, per un totale di 83 persone. Alcuni hanno trovato una sistemazione autonoma, altri sono stati ospitati in strutture alberghiere.
«Il tema centrale – ha dichiarato Di Bari – è garantire condizioni dignitose a chi lascia la propria abitazione, spontaneamente o in seguito a ordinanze. Abbiamo rafforzato i presidi sanitari e migliorato gli standard delle aree di attesa e accoglienza». Presenti all’incontro anche il direttore dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva e il capo della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo.
Si attende che i vigili del fuoco completino le verifiche
Entro la serata saranno completate tutte le verifiche in corso da parte dei vigili del fuoco. Rafforzata anche la presenza delle forze dell’ordine sul territorio, con particolare attenzione alla prevenzione di episodi di sciacallaggio.
Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 18:54