Cronaca Caserta

Falsi incidenti e risarcimenti truccati: bufera giudiziaria tra Roma e Caserta, indagati anche avvocati e giudici di pace

Condivid

Una rete intricata di truffe assicurative, orchestrata con finti incidenti stradali, si è svelata sotto il peso di un’indagine congiunta delle Procure di Roma e Santa Maria Capua Vetere, che ha travolto 30 persone, tra cui tre Giudici di Pace, avvocati, medici e falsi testimoni. Le perquisizioni, eseguite dalla Squadra Mobile e dalla Guardia di Finanza di Caserta, hanno colpito nel cuore un sistema ben oliato, costruito per incassare risarcimenti milionari a danno delle compagnie assicurative.

Lo schema era tanto semplice quanto sofisticato: sinistri inventati, dinamiche fotocopia, feriti inesistenti e pedoni finti investiti sulle strisce o in sella a biciclette, persino tandem. Nessuna pattuglia sul posto, nessuna reale emergenza, ma tutto documentato con precisione per apparire credibile. A muovere i fili, un’associazione per delinquere in cui ogni ruolo era ben definito: avvocati che curavano la regia legale, medici compiacenti che firmavano referti e perizie, intermediari che arruolavano comparse disposte a fingere lesioni in cambio di qualche centinaio di euro.

Il cuore del meccanismo, però, batteva anche nelle aule di giustizia. Alcuni Giudici di Pace dell’ufficio di Santa Maria Capua Vetere, ora sotto inchiesta, avrebbero garantito sentenze favorevoli in cambio di denaro, chiudendo il cerchio truffaldino con risarcimenti facili e nessuna domanda di troppo.

Il materiale raccolto ha portato all’emissione di decreti di perquisizione su vasta scala. La parte di procedimento riguardante i giudici coinvolti è stata trasferita per competenza alla Procura di Roma. Si alza così il velo su un sistema che per anni ha manipolato il diritto e la sanità per un guadagno facile, ma ora vacilla sotto il peso delle prove e dell’indignazione.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Maggio 2025 - 12:35

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di un caso molto serio e mi sorprende che ci siano giudici coinvolti in questa truffa. Spero che la giustizia faccia il suo corso e che chi ha sbagliato paghi per le sue azioni. È incredibile come persone possano abusare del sistema.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne

Ha avuto la prontezza di spirito di non cadere nella trappola e, con le sue… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 11:40

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero

Napoli - Era stata inaugurata poco più di un mese fa la gelateria dei noti… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 10:50

Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra ombrelloni divelti e lido “allargato”

Ischia – Ombrelloni spostati con la forza, spiagge libere ridotte a proprietà privata e gestori… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:55

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02

Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro di Bellini”

Napoli – Un'altra vittima illustre nel "caso Bellini": la polemica sull'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 08:03

Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella

Napoli- E' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli, Carmine… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:41