App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in tutta Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti, attiva tra il 2021 e il 2022 in Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Campania, è finita al centro dell’operazione “Petrolio dorato” coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna.

Il bilancio: 22 persone e 2 società indagate, 11 misure cautelari eseguite dai carabinieri del Gruppo Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica di Venezia, con il supporto dell’Arma territoriale e del VII Nucleo Elicotteri di Pontecagnano.

Secondo quanto emerso dalle indagini, condotte dai Noe di Bologna, Treviso e Venezia, il sodalizio criminale lucrava sul trattamento e sulla rivendita di oli vegetali esausti, utilizzati per la produzione di biodiesel, mediante società formalmente autorizzate. Le accuse vanno dall’associazione per delinquere al traffico illecito di rifiuti, fino all’abuso d’ufficio e alla falsità ideologica.

Coinvolti anche soggetti con interessi economici all’estero: operazioni commerciali in Grecia e Spagna, rapporti con Austria, Belgio, Ungheria, Bulgaria, Slovacchia, Malta e Libia.

Il Gip ha disposto 5 arresti domiciliari, 3 obblighi di dimora e 3 divieti di esercitare ruoli direttivi in società del settore, oltre al sequestro preventivo dei beni aziendali delle società coinvolte. In corso anche 17 perquisizioni e altrettante ispezioni ambientali presso impianti di gestione di oli esausti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Maggio 2025 - 09:43

Commenti (1)

è incredibole come le persone possano arrivare a sfruttare il trattamente di rifiuti in modo cosi illecito. La situazione ambientale è gia complicata senza che altri ci mettano del loro per peggiorarla ulteriormente. Spero che la giustizia faccia il suo corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie