Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso le Officine San Carlo, a cura del sociologo-cantautore Lello Savonardo, rappresenta un viaggio di suoni, parole, ritmi ed emozioni. Attraverso la musica, si raccontano i mutamenti culturali e sociali, i linguaggi espressivi, le forme di comunicazione e i disagi delle diverse generazioni.
Punti Chiave Articolo
Durante l’evento, Savonardo e la sua SBAND, affiancati da ospiti della scena musicale partenopea, eseguiranno i brani tratti dal concept album Bit Generation, prodotto da “La Canzonetta” nel 2015 e rieditato in vinile nel 2023, che celebra ora il suo decimo anniversario.
Dopo il libro pubblicato nel 2013 (FrancoAngeli), il ciclo di seminari all’Università di Napoli e il programma radiofonico su F2 RadioLab, nel 2015 **Bit Generation** diventa anche un album. In questo lavoro, Savonardo fonde la ricerca scientifica con la passione musicale, dando vita a un progetto culturale in continua evoluzione.
Il disco è stato prodotto da La Canzonetta Record, con il management di Aldo Foglia e la direzione artistica di Raffaele Lopez e Giuseppe Scarpato.
All’album hanno partecipato artisti come:
La grafica dell’album è stata curata dal regista e artista Alessandro Rak. Il progetto include anche riflessioni scritte da esperti come Claudio Poggi, Renato Marengo e Alex Giordano, connessi ai brani del disco.
Nel 2023, Bit Generation viene ripubblicato in versione vinile, arricchito dal brano inedito Angeli Senza Ali, prodotto da Claudio Poggi e con la direzione artistica di Bruno Mariani.
Il vinile è anticipato dalla pubblicazione del libro Adolescenti Always On(FrancoAngeli, 2021), scritto con Rosanna Marino. La copertina include un QR code che rimanda al videoclip del brano Always On, interpretato da Derrick de Kerckhove.
All’interno del progetto Officine San Carlo, il Bit Generation Live Party celebra dieci anni di un’esperienza che va oltre la musica. È un progetto crossmediale e transmediale che unisce accademia, arte, tecnologia e linguaggi giovanili.
Bit Generation si configura come un ponte tra generazioni, promuovendo consapevolezza critica e capacità di lettura della realtà digitale e globale in cui vivono i giovani.
L’iniziativa si estende a tutta la Città Metropolitana di Napoli e sarà gratuita, in linea con l’impegno sociale delle Officine San Carlo.
📌 Prenotazioni disponibili al link: https://officine-san-carlo.eventcube.io
Dal 2021, il Teatro San Carlo ha attivato un progetto di sperimentazione artistica nelle ex fabbriche Cirio a Vigliena, zona periferica e simbolo della desertificazione industriale. Il progetto Officine San Carlo punta a usare l’arte come strumento di rigenerazione culturale, sociale e civica.
Lello Savonardo è docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove coordina anche l’Osservatorio Giovani. È autore di saggi su musica e giovani, tra cui:
Nel suo percorso ha coniugato ricerca scientifica e creatività artistica, collaborando con artisti come Jovanotti, Edoardo Bennato, Subsonica, Carmen Consoli, Roy Paci, e molti altri.
Ha ricevuto il Premio Lunezia, e il suo album Bit Generation è il frutto di un lungo lavoro culturale che continua ancora oggi.
BIT GENERATION LIVE PARTY – Lello Savonardo SBAND + ospiti
Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto
Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto
Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto