#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un’esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti dall’8 al 18 maggio, con un doppio spettacolo il 10 maggio alle 17.30 e 21.00. Diretto da un veterano della scena locale, questo palco storico di via Leopardi ospita la commedia EsseOEsse, scritta da Bruno Tabacchini e Biagio Izzo, che promette di mescolare comicità sfrenata con un’amara critica all’isolamento moderno, senza peli sulla lingua.

Trama tra Sabbie e Sarcasmo

La storia parte da un atterraggio d’emergenza di un aereo nei cieli di Sharm El Sheikh, dove i passeggeri finiscono tra le sabbie del Sahara e vengono soccorsi da una carovana di berberi. Ma uno sfortunato viaggiatore, rimasto bloccato nel bagno del velivolo e stordito da un colpo alla testa, si ritrova solo nel nulla assoluto. Questa assurda situazione diventa il pretesto per una satira spietata sulla vita quotidiana, dove l’isolamento forzato rivela quanto persino il caos e i paradossi del mondo moderno possano mancare, in una girandola di risate che sfocia in riflessioni amare.

I Protagonisti al Centro del Caos

Biagio Izzo, maestro indiscusso della comicità partenopea, guida lo spettacolo con la sua verve scatenata e una maturità interpretativa che non lascia scampo, mentre Francesco Procopio fa da spalla perfetta, trasformando ogni battuta in un’esplosione di ritmo e verità. La radio di bordo, unico legame con il mondo esterno, diventa una metafora spietata della comunicazione contemporanea: onnipresente ma fragile, come una connessione che balbetta e si spegne nei momenti cruciali.

Cultura vs. Calcio: Uno Scontro Esilarante

A causa della concomitanza con una partita del Napoli, lo spettacolo previsto per domenica 11 maggio è stato spostato a sabato 10 alle 17.30, dimostrando come la cultura non si arrenda alla frenesia calcistica della città, ma si adatti con astuzia per tenere il pubblico incollato alle sedie. EsseOEsse è più di una semplice commedia: è una formula segreta per ridere della vita, anche quando tutto sembra crollare, offrendo al teatro il suo vero scopo – far pensare attraverso l’assurdo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Maggio 2025 - 19:00

Commenti (4)

Ho letto l’articolo e mi sembra interessante la commedia EsseOEsse al Teatro Troisi. Però non capisco bene come un aereo possa atterrare in un deserto, pare strano ma comunque voglio vedere come si sviluppa la trama e quali risate porterà.

Lo spettacolo EsseOEsse sembra essere molto interessante e divertente. La trama con l’aereo e il bagno è un po’ strana ma potrebbe essere anche molto divertente. Spero di poter andare a vederlo in maggio.

Sono d’accordo, la commedia può offrire spunti di riflessione su temi attuali. Anche se il genere non è sempre il mio preferito, credo che valga la pena dare una chance a questo spettacolo.

Non so se mi piacerà, ma sono curioso di vedere come si sviluppa la storia tra sabbie e umorismo. La critica all’isolamento moderno è un tema importante da trattare oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie