Cronaca Caserta

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Condivid

Aversa – Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Moscati” di aversa, è arrivata la condanna per la responsabile.

Al termine del processo svoltosi presso il Tribunale di Napoli Nord, la donna è stata giudicata colpevole e condannata a un anno e otto mesi di reclusione per minacce di morte e lesioni personali.

L’episodio risale allo scorso ottobre, quando la donna, in preda a un’ira incontrollabile, aveva prima minacciato di morte la dottoressa in servizio e poi le aveva scagliato contro il monitor di un computer e una stampante, seminando il panico nel reparto d’emergenza.

Un elemento di rilievo nel processo è stata la costituzione di parte civile dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Caserta. Per la prima volta nella sua storia, l’Ordine ha deciso di intraprendere un’azione legale in un procedimento riguardante lesioni personali e minacce subite da un professionista sanitario.

Una scelta forte, volta a sottolineare la gravità dell’episodio e a tutelare la dignità e la sicurezza dei medici.

La sentenza del Tribunale di Napoli Nord ha pienamente riconosciuto le ragioni delle parti civili, condannando l’imputata non solo alla pena detentiva, ma anche al risarcimento dei danni prodotti e al pagamento delle spese processuali.

“Si tratta di un precedente importante – ha commentato con soddisfazione il presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta, Carlo Manzi – che riafferma con forza il diritto dei medici a lavorare in sicurezza e con dignità. La nostra costituzione di parte civile vuole essere un segnale chiaro: l’Ordine è e sarà sempre al fianco dei colleghi aggrediti”.

Il presidente Manzi ha poi lanciato un appello alle istituzioni per garantire condizioni di lavoro più sicure a tutti i professionisti sanitari, spesso esposti a episodi di violenza verbale e fisica.

“Sarebbe giusto garantire – ha aggiunto Manzi – adeguate condizioni di sicurezza sul lavoro a tutti i professionisti sanitari, per questo l’Ordine dei Medici di Caserta ha proposto al Consiglio regionale della Campania di legiferare in tal senso, sulla scorta di quanto già hanno fatto altre Regioni in Italia”.

La condanna rappresenta un monito severo contro ogni forma di violenza nei confronti del personale sanitario e un segnale di attenzione da parte della giustizia verso la tutela di una categoria professionale fondamentale per la collettività.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2025 - 19:58
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato dopo una colluttazione con la polizia

Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:51

La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello verso il carcere

Roma – Alessio Maglione, 32 anni, e Giuseppe Moscatiello, 24, entrambi di cervinara, dovranno scontare… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:44

Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti di seggio

Casavatore –  Inizia male la tornata elettorale a Casavatore dopo la segnalazione inviata al Presidente… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:37

Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato 35enne

Ieri mattina, la Polizia di Stato ha arrestato un 35enne napoletano nel quartiere Arenaccia per… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:30

Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi

Nei meandri oscuri della memoria, dove i reduci di guerre e rivoluzioni sfoderano ancora la… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano

Napoli - È durata appena 42 secondi la folle corsa armata che la notte del… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 18:35