Avella- Ennesimo sequestro di siti di stoccaggio illeciti e non autorizzati in provincia di Avellino.
Quasi mille metri cubi di rifiuti speciali stoccati abusivamente in tre distinte aree da un impianto di gestione nel territorio di Avella, in provincia di Avellino.
L’operazione portata a termine dai I carabinieri del Noe che hanno accertato le irregolarità da parte del titolare della società che è stato sanzionato e denunciato alla Procura di Avellino.
Le aree di pertinenza dell’impianto, che si trova in località Santa Cristina, sono state sequestrate in quanto prive delle prescritte autorizzazioni.
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di un sequestro de rifiuti ma non spiega bene come sono stati trovati, sarebbe interessante sapere che metodi hanno usato i carabinieri. La situazione sembra seria e dovrebbe essere affrontata con piu attenzione.
Ho letto che ci sono molte aree in Italia dove ci sono problemi simili, non capisco perché non si fa di piu per fermare queste attivita illecite. Dovrebbero esserci controlli piu rigorosi.
Credo sia importante avere informazioni su cosa succede ai rifiuti sequestrati. Non voglio pensare che vengano semplicemente spostati senza una soluzione vera e propria per il problema.