Campania

Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio assordante della politica”

Condivid

Avellino – Il Garante Regionale campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, ha presentato questa mattina, presso il Circolo della Stampa di Avellino, un’allarmante Relazione annuale sulle condizioni delle carceri, dei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) e delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) della Campania.

La relazione, frutto della collaborazione con l’Osservatorio regionale sulle condizioni delle persone private della libertà personale, ha focalizzato la sua attenzione anche sui dati e sulle problematiche specifiche emerse nel territorio della provincia di Avellino.

L’obiettivo è fornire un quadro dettagliato delle condizioni di vita dei detenuti negli istituti penitenziari avellinesi e nelle strutture dedicate alla salute mentale, aprendo un dibattito costruttivo per migliorare la situazione degli operatori della giustizia e della sanità.

Il Garante Ciambriello non ha usato mezzi termini nel denunciare una grave carenza di attenzione da parte della politica e della società civile nei confronti del sistema carcerario. “Colpisce – ha affermato con forza Ciambriello – il silenzio assordante della politica e della società civile sul carcere. Abbiamo il dovere di osservare la Costituzione che indica norme imprescindibili sulla detenzione in carcere”.

Uno dei punti cruciali sollevati nella relazione è il drammatico problema del sovraffollamento, che rende “inaccettabili anche le condizioni di lavoro del personale penitenziario”.

Ciambriello ha inoltre posto l’accento sulle criticità persistenti nel sistema di assistenza sanitaria all’interno degli istituti di pena avellinesi, nonostante siano ormai quindici anni che tale competenza è passata al Servizio Sanitario Nazionale.

“Gli istituti di pena avellinesi non sono esenti da aspetti critici che di fatto non permettono l’attuazione di un sistema efficiente di tutela sanitaria”, ha sottolineato il Garante, evidenziando le gravi ripercussioni sulla salute e sulla dignità dei detenuti.

La presentazione della relazione a Avellino rappresenta un forte segnale d’allarme sulla necessità di interventi urgenti e concreti per affrontare le criticità del sistema penitenziario campano e garantire il rispetto dei diritti fondamentali delle persone private della libertà personale.

Il Garante Ciambriello auspica che la sua denuncia possa scuotere le coscienze e innescare un cambiamento di rotta da parte delle istituzioni e della società civile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2025 - 13:55
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare riconoscimento e slancio all’intero comparto”

Si è conclusa oggi la 38ª Assemblea Nazionale dei Soci di Assomusica, l’associazione che riunisce… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:30

Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo singolo di CAPOLUPO

A volte, un singolo brano musicale può trasformare un giorno banale in un'esplosione di emozioni… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:21

Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato ex capo dei Fedayn

Lima (Perù) / Napoli – Dopo anni di latitanza, Massimiliano Amato, detto o' bandito ex… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:10

Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da oggi per Squilibri

In un mondo che sembra sempre più afflitto da caos e disillusioni, Federico Sirianni irrompe… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:49

Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di un errore di persona”

Milano – La Direzione Distrettuale Antimafia ha aperto un fascicolo per tentato omicidio e detenzione… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:49

Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti

Scampia  - Un vero e proprio incubo per gli automobilisti tra Scampia, Casavatore e Arzano:… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:40