#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
×

Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i commercianti pagavano. I nomi degli arrestati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il “pizzo” a Natale, Pasqua e Ferragosto.

Cinque arresti tra cui presunti affiliati al clan camorristico. Le indagini: “Pagate tre rate, non due”. L’associazione Sos Impresa: “Denunciare è fondamentale per liberare il territorio”

Bastava la loro presenza per incassare il denaro. I commercianti di Arzano, già consapevoli della “regola”, consegnavano il pizzo senza opporre resistenza. Ma quando alcuni provavano a replicare di aver concordato solo due rate annuali (a Natale e Ferragosto), la risposta era secca: “No, sono tre, manca quella di Pasqua”.

L’operazione della DDA

Gli investigatori hanno fotografato e intercettato i sospetti affiliati al clan della 167 mentre riscuotevano il pizzo, ricostruendo anche la spartizione del denaro e il sistema per evitare i sequestri: una parte dei proventi veniva affidata a un uomo, ora accusato di ricettazione aggravata per agevolare l’organizzazione.

Finiscono in manette:

Salvatore Bussola
Antonio Lentino
Antonio Buono
Carlo Alborino
Raffaele Caiazza
Tra loro, due sarebbero legati direttamente al clan.

Il caso del cimitero

Le indagini hanno portato alla luce anche un’estorsione ai danni di un imprenditore edile impegnato nella realizzazione di cellette e loculi nel cimitero consortile di Casoria, Arzano e Casavatore.

L’appello di Sos Impresa

L’associazione per la legalità ha espresso “plauso e gratitudine” alla DDA e alle forze dell’ordine: “La denuncia degli imprenditori è cruciale per sconfiggere la camorra. Solo così liberiamo il territorio da questi parassiti”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 7 Maggio 2025 - 19:20

Commenti (3)

E’ incredibile come questi clan continuano a fare estorsioni e i commercianti non riescono a fermarli. Serve piu sicurezza e un supporto per chi vuole denunciare, altrimenti non si cambia niente.

Sono d’accordo che la situazione è complicata. Tuttavia, penso che sia importante avere fiducia nelle forze dell’ordine, anche se spesso sembra che ci siano piu problemi che soluzioni.

L’operazione contro clan della 167 è un passaggio importente per Arzano. È incredibila come i commercianti accettano di pagare senza protestare, ma è anche vero che la paura gioca un ruolo grande. Speriamo che più persone denunciano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie