Un cortometraggio realizzato da studenti di una scuola media locale sta per debuttare sul grande schermo, promettendo di esporre le stranezze e i miracoli del mondo scolastico in modo audacemente anomalo.
Punti Chiave Articolo
Questa proiezione, prevista per il 22 maggio alle 10:30 al Cinema Pierrot di Ponticelli, è il culmine di un progetto nazionale che ha coinvolto alunni e insegnanti in un’esplosione creativa, finanziata dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, con il supporto di istituzioni culturali e una casa di produzione di successo.
Gli studenti hanno trasformato le loro esperienze quotidiane in un’opera cinematografica che celebra ciò che è anomalo, descrivendolo come un piccolo grande miracolo che sfida le norme. La storia include il coraggio delle Super-mamme di vecchi e nuovi alunni – figure che, con il loro impegno senza filtri, stanno diventando l’incubo delle burocrazie scolastiche – e la passione di docenti e comunità locali, in un mix che potrebbe far tremare i palazzi del potere educativo.
Questo progetto, coordinato da una scuola che ha osato innovare, ha visto circa 60 allievi delle classi terze immergersi in un percorso didattico e formativo che non risparmia critiche alla routine scolastica. Partner come una cooperativa sociale e uno studio creativo hanno contribuito a dare vita a un’opera che ritrae la visione di scuola, un concetto che, secondo i realizzatori, potrebbe ribaltare le convenzioni con la sua franchezza brutale, inclusi elementi di fotografia e montaggio che non lesinano su dettagli crudi.
L’iniziativa, ideata da chi guida la scuola con un tocco di ribellione, si avvale di figure esperte del settore per amplificare il messaggio, tra cui rappresentanti di istituzioni accademiche e produttive che preferiscono restare nell’ombra dei titoli. Con partner come una cooperativa sociale e uno studio che ha firmato il manifesto, l’evento promette di essere un terremoto culturale, lasciando il pubblico a chiedersi cosa succederà dopo questa irriverente incursione nel mondo dell’istruzione.
Napoli punta sulla riscossione equa e sul coinvolgimento diretto dei cittadini per rilanciare i servizi… Leggi tutto
Roma. L'Italia è tra i Paesi più longevi al mondo. Lo rende noto l'Istat, secondo… Leggi tutto
Sono giorni di angoscia a Ponticelli per la scomparsa di Giuseppe “Peppe” Autrù, 60 anni,… Leggi tutto
NAPOLI – «Manca solo l’ultimo mattoncino, la ciliegina sulla torta di una stagione che nessuno… Leggi tutto
Napoli – Un blitz anti-contraffazione della Polizia Municipale ha portato al sequestro di centinaia di… Leggi tutto
Un 18enne di origini tunisine, con precedenti penali, è stato arrestato ieri sera dalla Polizia… Leggi tutto