Un cortometraggio realizzato da studenti di una scuola media locale sta per debuttare sul grande schermo, promettendo di esporre le stranezze e i miracoli del mondo scolastico in modo audacemente anomalo.
Questa proiezione, prevista per il 22 maggio alle 10:30 al Cinema Pierrot di Ponticelli, è il culmine di un progetto nazionale che ha coinvolto alunni e insegnanti in un’esplosione creativa, finanziata dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, con il supporto di istituzioni culturali e una casa di produzione di successo.
Gli studenti hanno trasformato le loro esperienze quotidiane in un’opera cinematografica che celebra ciò che è anomalo, descrivendolo come un piccolo grande miracolo che sfida le norme. La storia include il coraggio delle Super-mamme di vecchi e nuovi alunni – figure che, con il loro impegno senza filtri, stanno diventando l’incubo delle burocrazie scolastiche – e la passione di docenti e comunità locali, in un mix che potrebbe far tremare i palazzi del potere educativo.
Questo progetto, coordinato da una scuola che ha osato innovare, ha visto circa 60 allievi delle classi terze immergersi in un percorso didattico e formativo che non risparmia critiche alla routine scolastica. Partner come una cooperativa sociale e uno studio creativo hanno contribuito a dare vita a un’opera che ritrae la visione di scuola, un concetto che, secondo i realizzatori, potrebbe ribaltare le convenzioni con la sua franchezza brutale, inclusi elementi di fotografia e montaggio che non lesinano su dettagli crudi.
L’iniziativa, ideata da chi guida la scuola con un tocco di ribellione, si avvale di figure esperte del settore per amplificare il messaggio, tra cui rappresentanti di istituzioni accademiche e produttive che preferiscono restare nell’ombra dei titoli. Con partner come una cooperativa sociale e uno studio che ha firmato il manifesto, l’evento promette di essere un terremoto culturale, lasciando il pubblico a chiedersi cosa succederà dopo questa irriverente incursione nel mondo dell’istruzione.
Arzano - Smarrita per strada, disorientata e affamata. Dall'altro lato una ragazza, arzanese doc, di… Leggi tutto
Sono di Torre annunziata le due vittime dell'incidente avvenuto stamane intorno alle sette all'altezza dell'uscita… Leggi tutto
Napoli – Oltre al calcio giocato, ieri allo stadio Maradona si è giocata un’altra partita:… Leggi tutto
Giugliano – Ancora un episodio di violenza contro il personale sanitario in Campania, un fenomeno… Leggi tutto
Napoli- E' gravissimo il bilancio di un incidente stradale che si è verificato stamane lungo… Leggi tutto
Napoli– L'allarme West Nile si fa sempre più serio nel capoluogo campano. Due nuovi casi… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo cortometraggio sembra molto interessanti e spero che molti persone andranno a vederlo. I studenti hanno messo tanto impegno e lavoro, e la scuola merita di essere riconosciuta per il suo creatività. È importante discutere delle problematiche scolastiche in modo diverso.