#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Anomalia, il sogno degli studenti di Ponticelli al cinema



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un cortometraggio realizzato da studenti di una scuola media locale sta per debuttare sul grande schermo, promettendo di esporre le stranezze e i miracoli del mondo scolastico in modo audacemente anomalo.

Questa proiezione, prevista per il 22 maggio alle 10:30 al Cinema Pierrot di Ponticelli, è il culmine di un progetto nazionale che ha coinvolto alunni e insegnanti in un’esplosione creativa, finanziata dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, con il supporto di istituzioni culturali e una casa di produzione di successo.

La Proiezione Sconvolgente

Gli studenti hanno trasformato le loro esperienze quotidiane in un’opera cinematografica che celebra ciò che è anomalo, descrivendolo come un piccolo grande miracolo che sfida le norme. La storia include il coraggio delle Super-mamme di vecchi e nuovi alunni – figure che, con il loro impegno senza filtri, stanno diventando l’incubo delle burocrazie scolastiche – e la passione di docenti e comunità locali, in un mix che potrebbe far tremare i palazzi del potere educativo.


Dietro le Quinte del Caos

Questo progetto, coordinato da una scuola che ha osato innovare, ha visto circa 60 allievi delle classi terze immergersi in un percorso didattico e formativo che non risparmia critiche alla routine scolastica. Partner come una cooperativa sociale e uno studio creativo hanno contribuito a dare vita a un’opera che ritrae la visione di scuola, un concetto che, secondo i realizzatori, potrebbe ribaltare le convenzioni con la sua franchezza brutale, inclusi elementi di fotografia e montaggio che non lesinano su dettagli crudi.

I Partner e il Finale Inatteso

L’iniziativa, ideata da chi guida la scuola con un tocco di ribellione, si avvale di figure esperte del settore per amplificare il messaggio, tra cui rappresentanti di istituzioni accademiche e produttive che preferiscono restare nell’ombra dei titoli. Con partner come una cooperativa sociale e uno studio che ha firmato il manifesto, l’evento promette di essere un terremoto culturale, lasciando il pubblico a chiedersi cosa succederà dopo questa irriverente incursione nel mondo dell’istruzione.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 16:37

1 commento

  1. Questo cortometraggio sembra molto interessanti e spero che molti persone andranno a vederlo. I studenti hanno messo tanto impegno e lavoro, e la scuola merita di essere riconosciuta per il suo creatività. È importante discutere delle problematiche scolastiche in modo diverso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE