ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 07:31
19.3 C
Napoli

Anomalia, il sogno degli studenti di Ponticelli al cinema

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un cortometraggio realizzato da studenti di una scuola media locale sta per debuttare sul grande schermo, promettendo di esporre le stranezze e i miracoli del mondo scolastico in modo audacemente anomalo.

Questa proiezione, prevista per il 22 maggio alle 10:30 al Cinema Pierrot di Ponticelli, è il culmine di un progetto nazionale che ha coinvolto alunni e insegnanti in un’esplosione creativa, finanziata dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, con il supporto di istituzioni culturali e una casa di produzione di successo.

La Proiezione Sconvolgente

Gli studenti hanno trasformato le loro esperienze quotidiane in un’opera cinematografica che celebra ciò che è anomalo, descrivendolo come un piccolo grande miracolo che sfida le norme. La storia include il coraggio delle Super-mamme di vecchi e nuovi alunni – figure che, con il loro impegno senza filtri, stanno diventando l’incubo delle burocrazie scolastiche – e la passione di docenti e comunità locali, in un mix che potrebbe far tremare i palazzi del potere educativo.

Dietro le Quinte del Caos

Questo progetto, coordinato da una scuola che ha osato innovare, ha visto circa 60 allievi delle classi terze immergersi in un percorso didattico e formativo che non risparmia critiche alla routine scolastica. Partner come una cooperativa sociale e uno studio creativo hanno contribuito a dare vita a un’opera che ritrae la visione di scuola, un concetto che, secondo i realizzatori, potrebbe ribaltare le convenzioni con la sua franchezza brutale, inclusi elementi di fotografia e montaggio che non lesinano su dettagli crudi.

I Partner e il Finale Inatteso

L’iniziativa, ideata da chi guida la scuola con un tocco di ribellione, si avvale di figure esperte del settore per amplificare il messaggio, tra cui rappresentanti di istituzioni accademiche e produttive che preferiscono restare nell’ombra dei titoli. Con partner come una cooperativa sociale e uno studio che ha firmato il manifesto, l’evento promette di essere un terremoto culturale, lasciando il pubblico a chiedersi cosa succederà dopo questa irriverente incursione nel mondo dell’istruzione.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Maggio 2025 - 16:37

Leggi anche

Commenti (1)

Questo cortometraggio sembra molto interessanti e spero che molti persone andranno a vederlo. I studenti hanno messo tanto impegno e lavoro, e la scuola merita di essere riconosciuta per il suo creatività. È importante discutere delle problematiche scolastiche in modo diverso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
1 Settembre 2025 - 07:31 — Ultima alle 07:31
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker