Napoli– La 38esima edizione dell’America’s Cup, in programma a Napoli nel 2026, si terrà in quella che il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha definito “il posto più bello del mondo”.
A margine della conferenza stampa di presentazione dell’evento, Abodi ha elogiato la città partenopea, sottolineando come la scelta sia caduta su Napoli non solo per la sua innegabile bellezza, ma anche per le sue prospettive future.
Bellezza Naturale e Potenziale di Bagnoli: I Fattori Decisivi
“Non ce ne vogliano non soltanto le altre nazioni ma soprattutto le altre città che sono state visitate, valutate. Napoli è veramente il posto più bello del mondo dove poter fare una competizione che è la più bella del mondo, la più affascinante,” ha dichiarato Abodi. Il Ministro ha attribuito questo primato non solo alle “luoghi che già esistono”, ma anche alla generosità della “natura e la storia”.
Il fattore decisivo per la scelta, ha aggiunto Abodi, è che a Napoli “è stato scelto, come ho già detto, non solo il presente ma il futuro, il futuro di Bagnoli che è un pezzo importante del futuro di Napoli, della Campania, del Sud. Sarà sicuramente fattore di ispirazione per tutta la nazione”.
La decisione di ospitare la prestigiosa competizione velica a Napoli, e in particolare a Bagnoli, evidenzia la volontà di valorizzare un’area in via di riqualificazione, proiettando la città verso un futuro di sviluppo e innovazione, con l’America’s Cup come volano per l’intero Mezzogiorno.
L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto
Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto
Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto
Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto