#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 20:20
19 C
Napoli
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Pontecagnano, aveva 2 chili di hashish: in manette un uomo...
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...

Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone il Liceo Giannone di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fine settimana intenso per studenti e docenti del Liceo “Pietro Giannone” di Caserta, protagonisti, con lo spettacolo “After Juliet” ed il cortometraggio “Antigone”, di due importanti festival dedicati al mondo della scuola.

Punti Chiave Articolo

After Juliet

“After Juliet” – adattamento dall’omonimo dramma della scozzese Sharman Macdonald – ha portato a casa il prestigioso premio della critica della venticinquesima edizione di “Pulcinellamente”, rassegna nazionale di teatro scuola, le cui premiazioni si sono svolte ieri mattina nella cornice del Teatro Lendi. Lo spettacolo, un ipotetico sequel della tragedia shakespeariana di “Romeo e Giulietta” curato dalle professoresse Grazia Fortunata Falco e Daniela Borrelli insieme ad Ilaria Delli Paoli, anima del Teatro Civico 14, nell’ambito delle attività del laboratorio di drammaturgia contemporanea del Liceo, ha incantato il pubblico dei giovanissimi presenti in sala con uno stile innovativo e coreografie coinvolgenti.

Antigone

Il cortometraggio “Antigone” – realizzato dagli studenti del Liceo con la direzione scientifica di Gianrolando Scaringi nell’ambito del Piano Nazionale di Educazione all’Immagine per le Scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – è stato presentato, in selezione, sia nella sezione cinema di Pulcinellamente sia alla quinta edizione del Balóss Milan Junior Film Festival nella cornice della Cineteca Milano Mic, ospitata nelle sale della Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti” e della Sede Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia. Il cortometraggio rilegge in chiave contemporanea l’omonima tragedia di Sofocle del quinto secolo avanti Cristo secondo uno stile crime-gangster che ne sottolinea gli importanti valori di giustizia e di riscatto del ruolo femminile.

Per tutte e due i progetti è stato fondamentale il lavoro di squadra e il desiderio di valorizzare i talenti delle studentesse e degli studenti, come sottolinea la dirigente scolastica Marina Campanile.

“Sia nel teatro che nella realizzazione del corto – ha dichiarato – diverse anime del nostro Liceo hanno avuto modo di confrontarsi e di crescere insieme, in un percorso di impegno e di responsabilità, che è stato importante perché ha permesso a ragazze e ragazzi di età diverse e provenienti sia dalle sezioni del liceo classico, sia del liceo classico della comunicazione, e ancora del liceo scientifico, di lavorare in team facendo emergere sensibilità, emozioni, capacità, che nel tradizionale percorso scolastico forse sarebbero rimaste sotto traccia. I riconoscimenti sono senz’altro un incoraggiamento notevole per le ragazze e i ragazzi che si sono cimentati sia come attrici ed attori, ma anche come ballerini nonché come musicisti e tecnici del suono e delle luci e dal vivo e davanti alla macchina da presa, anche se il più alto valore pedagogico di questi progetti risiede nella fiducia reciproca che si acquisisce nel corso degli incontri e nella possibilità di fare squadra insieme ai docenti di riferimento e agli esperti del settore, acquisendo in tal modo nuove competenze in un clima di grande serenità e disponibilità”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2025 - 20:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE