ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:51
31.1 C
Napoli

Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Indagine della Procura di Napoli, 4 arresti e migliaia di file sequestrati #DarkWeb #Pedopornografia #ProcuraNapoli #KidFlix #Wikipedo

Si credevano al sicuro, nascosti nel buio del dark web, protetti da un inquietante “manuale del pedofilo” pubblicato su una pagina chiamata “Wikipedo”. Ma le indicazioni per garantire l’anonimato non sono bastate: quattro dei quindici indagati italiani sono finiti in manette, mentre gli altri undici sono sotto inchiesta.

L’operazione internazionale

L’indagine, coordinata dalla sezione “fasce deboli” della Procura di Napoli – con il pm Alfredo Gagliardi e il procuratore aggiunto Raffaello Falcone – ha preso il via grazie alle informazioni fornite dalla Germania, dove ieri 79 presunti pedofili sono stati arrestati in una maxi-operazione. La Polizia Postale italiana ha così individuato i quindici indagati, tutti utenti della piattaforma streaming “KidFlix”, un sito dell’orrore specializzato in video di abusi sessuali su minori, anche particolarmente violenti.

I quattro arrestati

Quattro di loro sono stati sottoposti a perquisizione e fermo:

  • Un 27enne disoccupato di Foggia
  • Un informatico 49enne di Biella
  • Un operaio 22enne di Caserta
  • Un massaggiatore 36enne di Pesaro Urbino

Per tre di loro è scattata la custodia in carcere, mentre il quarto è stato posto agli arresti domiciliari. Gli altri undici indagati – tra cui un operaio, diversi impiegati, professionisti e persino un avvocato (di età compresa tra i 22 e i 67 anni) – sono ancora sotto indagine.

KidFlix: l’orrore a pagamento in criptovaluta

Il sito “KidFlix” funzionava come una piattaforma in stile streaming, dove gli utenti pagavano in criptovaluta sia per accedere, sia per visionare i contenuti pedopornografici completi, selezionabili dopo un’anteprima. Chi condivideva nuovo materiale otteneva un bonus: la possibilità di guardare video senza pagare, in una sorta di macabro “do ut des”.

I file erano catalogati per genere e qualità, con prezzi più alti per i video in alta definizione.

“Wikipedo”: il prontuario dell’anonimato (fallito)

Il cosiddetto “manuale del pedofilo”, ospitato su “Wikipedo”, era considerato unico nel suo genere: spiegava come accedere al dark web in modo anonimo, eludendo i controlli. Ma le forze dell’ordine, anche grazie alla cooperazione internazionale, sono riuscite a smantellare il sistema, sequestrando:

  • Decine di migliaia di file illegali
  • Numerosi wallet di criptovaluta

L’operazione ha coinvolto i centri per la sicurezza cibernetica di Campania, Lombardia, Lazio, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Puglia, Veneto e Sardegna, dimostrando ancora una volta che nemmeno il dark web è un rifugio sicuro per i criminali.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 3 Aprile 2025 - 19:28

Commenti (1)

E una situazione veramente preoccupante quella del dark web, sopratutto per i minori che sono vittime di abusi. E incredibile come certi individui pensano di essere al sicuro. Speriamo che queste indagini continuano a portare alla luce altre realtà simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche