#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 21:10
25.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i DidòLab a Città della Scienza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bambini pronti a conquistare l’universo con pasta modellabile extralarge? F.I.L.A. e Città della Scienza di Napoli stanno per lanciare DidòLab 2025, un’esplosione di caos creativo e scienza per i più piccoli, dove il gioco si mescola a scoperte stellari in un evento che promette di trasformare i weekend in avventure galattiche.

Con laboratori interattivi e ludici per bimbi dai 3 ai 6 anni, questa terza edizione sotto il titolo “Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio!” rischia di far impazzire genitori e piccoli esploratori, mescolando divertimento sfrenato con un pizzico di educazione che potrebbe lasciare tutti un po’ appiccicosi ma entusiasti.

Un Viaggio Spaziale per i Piccoli Esploratori

I partecipanti si imbarcheranno in un’avventura cosmica attraverso tre fasi elettrizzanti. Si inizia con un breve video ispirato al Planetario di Città della Scienza, che catapulta i bimbi nello spazio per osservare meraviglie come la costellazione del Grande Carro e la stella polare, stimolando una curiosità che potrebbe farli porre domande imbarazzanti ai genitori per giorni. Poi, arriva il momento della creatività: armati di Didò in formato extralarge, i bambini – con l’aiuto di mamma e papà – modelleranno pianeti, stelle, asteroidi, astronavi e persino creature aliene, sotto la guida di esperti che trasformano il pasticcio in arte scientifica.

Creatività e Scoperte Collettive

Non si tratta solo di giocare: le opere create individualmente verranno unite in una grande composizione finale, un simbolo di legami e competenze che potrebbe rivelarsi un vero incubo per chi deve pulire dopo. I laboratori affronteranno domande come “Perché non vediamo le stelle di giorno?” o “Perché la Luna cambia forma?”, con spiegazioni semplici e coinvolgenti dai divulgatori di Città della Scienza, trasformando ogni curiosità in un’opportunità di scoperta che potrebbe far rivalutare l’educazione tradizionale come qualcosa di noiosamente serio.

Una Curiosità da Non Perdere

“Città della Scienza è un luogo dove la scoperta si trasforma in esperienza concreta: si vede, si tocca, si modella. È per questo che, dal 2019, siamo orgogliosi di essere loro partner. Insieme abbiamo costruito un percorso in cui il colore, la manualità e il gioco si intrecciano alla scoperta scientifica. Un legame che, partito con il brand GIOTTO, Colore Ufficiale delle attività educational, si è arricchito con l’arrivo dei DidòLab, un format esclusivo nato dalla nostra pasta per giocare in versione extra-large. Portare questa esperienza a Napoli, in una realtà d’eccellenza come Città della Scienza, rappresenta per noi di FILA l’opportunità di consolidare un legame con il territorio.” “La collaborazione con FILA rappresenta per Città della Scienza un percorso di crescita condiviso, perfettamente in linea con la nostra missione di rendere la scienza accessibile e coinvolgente fin dalla più tenera età. I DidòLab incarnano questo spirito, trasformando il gioco in un potente strumento didattico. Quest’anno, l’esplorazione dell’universo, ispirata dal nostro Planetario, offre lo spunto per accendere la curiosità scientifica e la creatività nei bambini dai 3 ai 6 anni, un’età cruciale per porre le basi dell’apprendimento e della meraviglia verso il mondo che ci circonda. È un’esperienza che, oltre a stimolare i più piccoli, valorizza l’offerta del weekend e consolida partnership importanti come quella con FILA.”

Le maxi vasche di Didò provengono dallo stabilimento F.I.L.A. di Rufina (FI), dove dal 1984 si produce questa pasta magica a base di ingredienti naturali come farina, acqua e sale, trasformando scarti di produzione in divertimento puro. L’evento è in programma nei weekend del 25-26-27 aprile e 3-4 maggio 2025. Per informazioni e prenotazioni: www.cittadellascienza.it.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Aprile 2025 - 14:37


1 commento

  1. L’idea di DidòLab 2025 mi sembra molto interessante ma non so se i bambini di 3 a 6 anni sono veramente pronti per un esperienza cosi intensa e creativa. Sarà divertente ma spero che ci sia anche un supporto adeguato per i genitori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE