ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 09:29
20.3 C
Napoli
×

Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla testa non era necessario”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Buenos Aires – L’operazione al cervello cui fu sottoposto Diego Armando Maradona poco prima della sua morte “non era necessaria”. È quanto hanno dichiarato tre medici dell’ospedale Ipensa di La Plata nel corso del processo che vede imputati sette operatori sanitari per la morte del fuoriclasse argentino, scomparso il 25 novembre 2020.

Durante la decima udienza del procedimento, il primario di neurochirurgia Guillermo Burry ha affermato che, dopo il ricovero del Pibe de Oro il 2 novembre, “il paziente doveva restare sotto osservazione, ma non andava operato”.

La TAC effettuata in quel momento aveva evidenziato un ematoma subdurale, che Burry ha definito “piccolo e lieve”, non tale da richiedere un intervento chirurgico d’urgenza.

A fargli eco è stato il neurologo Martin Cesarinni, anch’egli in servizio all’Ipensa, secondo cui “Maradona non presentava alcuna emergenza neurochirurgica”.

Il pressing di Luque

Secondo la ricostruzione offerta dal dottor Marcos Correa, uno dei medici dell’équipe, il campione fu informato dell’ematoma e gli venne consigliato di non operarsi. Tuttavia, il suo medico personale, Leopoldo Luque, avrebbe spinto per l’intervento dopo aver visionato gli esami.

“Mi sono rifiutato di operarlo,” ha spiegato Burry in aula. “Come responsabile dell’area ho deciso che non era il momento adatto: c’erano altre priorità e Maradona non era stato ancora valutato da un cardiologo. Non era pronto.”

Nonostante ciò, Luque ha continuato a insistere e, senza consultare i familiari, ha organizzato il trasferimento del calciatore alla Clinica Olivos, dove il 3 novembre è stato sottoposto all’operazione, l’ultima prima della sua morte avvenuta poche settimane dopo.

“Non stava bene, ma nessuno lo ascoltava”

A confermare le precarie condizioni di Maradona è stato anche il dottor Tunessi, traumatologo dell’Ipensa. “Quel giorno l’ho visto male: dimagrito, di cattivo umore, barcollava. Quando gli ho chiesto se avesse bisogno di qualcosa, mi ha risposto: ‘Me ne vado, non sto bene’.”

Il giorno successivo, riferisce Tunessi, fu proprio Luque a cercarlo per chiedere un ricovero all’Ipensa, affermando che “nessuno lo vedeva bene”.

I sette imputati

Oltre a Luque, sul banco degli imputati ci sono la psichiatra Agustina Cosachov, lo psicologo Carlos Díaz, la dottoressa Nancy Forlini (coordinatrice per Swiss Medical), il medico Pedro Di Spagna, il coordinatore infermieristico Mariano Perroni e l’infermiere Ricardo Almirón.

Tutti sono accusati, a vario titolo, di omicidio colposo con dolo eventuale. Il processo, iniziato lo scorso mese, continua a fare luce sugli ultimi giorni di vita del campione e sulle presunte negligenze mediche che potrebbero averne causato la morte.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 11 Aprile 2025 - 11:10

Leggi anche

Commenti (1)

Leggendo qusto artcicolo, sembra che ci siano molte contraddizioni tra i medici riguardo all’operazione di Maradona. Non è chiaro se fosse necessaria o meno, e questo porta a molte domande su cosa sia successo realmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 09:29 — Ultima alle 09:29

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker