AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 19:10
17.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 19:10
17.5 C
Napoli

Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e a lungo termine”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro vite a Castellammare di Stabia, la macchina dell’emergenza ha attivato anche il suo fronte più silenzioso ma essenziale: quello del supporto psicologico.

A comunicarlo è Armando Cozzuto, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, che ha voluto esprimere il cordoglio personale e dell’intera categoria per le vittime e le loro famiglie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
"Gli psicologi delle associazioni di psicologia dell’emergenza, regolarmente iscritti nei registri della Protezione civile, sono stati prontamente attivati e sono intervenuti immediatamente dopo il disastro", ha spiegato.

“Abbiamo professionisti formati specificamente per gestire eventi traumatici, capaci di offrire supporto non solo nell’immediato, ma anche nel medio e lungo termine, si legge nella nota dell’Ordine. Un’azione discreta, ma fondamentale, soprattutto in tragedie come questa, che lasciano ferite invisibili ma profonde.

Provati, ma pronti, per fare della fragilità la nostra risposta migliore” è il messaggio che arriva dagli psicologi campani, impegnati ora non solo a gestire il dolore, ma anche a costruire strumenti di resilienza per chi resta. Una missione tanto delicata quanto decisiva.

Articolo pubblicato il 18 Aprile 2025 - 12:05 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Questo articolo parla di una situazzione molto triste e difficile per le famiglie. È importante avere supporto psicologico in questi momenti, pero non sono sicuro se basta solo quello. I professionisti dovrebbero anche avere piu risorse per affrontare queste tragedie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!