È scattata nel pomeriggio di oggi un’imponente operazione di soccorso sul monte Faito, a Napoli, dopo la caduta di una cabina della funivia.
Oltre 50 vigili del fuoco, tra cui specialisti del nucleo Speleo Alpino Fluviale, sono al lavoro in condizioni estreme per mettere in sicurezza la cabina, scongiurando il pericolo di ulteriori movimenti o rotolamenti.
Squadre a valle stanno rimuovendo un cavo precipitato sulla linea ferroviaria Circumvesuviana e un altro finito sul tetto di un’abitazione.
Nelle prime fasi dell’intervento, i vigili del fuoco, con il supporto degli addetti della società di gestione, hanno tratto in salvo nove persone rimaste bloccate in una seconda cabina.
Le operazioni proseguono per garantire la sicurezza dell’area e ripristinare la normalità.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Napoli – Le spiagge di Posillipo cambiano volto. Dopo la recente sentenza del TAR Campania,… Leggi tutto
Frattaminore - Tragedia sfiorata nella notte a Frattaminore dove un 'auto con a bordo due… Leggi tutto
Napoli - Una scena da film di violenza urbana, ma purtroppo reale. Ieri sera, in… Leggi tutto
Gli ultimi anni hanno confermato la costante operatività dei Mazzarella, con nuove faide e una… Leggi tutto
Benevento – Nessuna revoca della sospensione condizionale della pena. È quanto ha stabilito il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– La storica battaglia giudiziaria per la gestione della spiaggia di Posillipo, di fronte all'iconico… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione di soccorso sul monte Faito mi sembra una cosa molto seria e difficile. E' importante che i vigili del fuoco siano li per aiutare le persone in pericolo. Speriamo che tutto si risolva presto senza ulteriori incidenti.