ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli
×

Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura di Torre Annunziata ha avviato un’indagine approfondita sulla tragedia del Giovedì Santo, che ha scosso la comunità locale.

Prelevata anche la scatola nera dell’impianto, un elemento cruciale per ricostruire la dinamica dell’incidente. Nella giornata di ieri, gli inquirenti hanno apposto i sigilli alla cabina di comando dell’impianto e hanno contestualmente disposto il sequestro degli uffici di Eav situati in piazza Unità d’Italia a Castellammare di Stabia.

Prelevata la “scatola nera” della funivia

Il sequestro degli uffici mira ad acquisire il “registratore di eventi” della funivia, una sorta di scatola nera tecnologica in grado di fornire una ricostruzione dettagliata delle fasi di viaggio delle cabine che collegano il centro stabiese alla vetta del Monte Faito, a 1.100 metri di altitudine. Questo dispositivo sarà cruciale per comprendere la dinamica degli eventi che hanno portato al disastro.

Le indagini si concentrano principalmente su due elementi chiave: la rottura del cavo traente, che era stato sostituito nel 2019, e il mancato funzionamento del freno d’emergenza.

Questi due aspetti sono al centro dell’inchiesta che mira ad accertare eventuali responsabilità legate alla manutenzione e alla sicurezza dell’impianto.

Indagini concentrate su sostituzione cavo e mancato funzionamento del freno

Gli agenti del commissariato di Castellammare e della squadra mobile, diretti da Giovanni Leuci, hanno già acquisito un ingente quantitativo di materiale, circa 15 faldoni di documenti e supporti informatici, che saranno ora sottoposti ad un’attenta analisi.

Dalle prime ricostruzioni, emerge che la funivia era stata oggetto di diversi interventi di manutenzione nel corso del tempo. Nel 2021, era stata affidata a una ditta specializzata una revisione quinquennale, mentre solo un mese fa era stata sostituita la fune di soccorso, danneggiata da un fulmine.

Prima della riapertura dell’impianto, avvenuta lo scorso 10 aprile, Eav aveva trasmesso all’Agenzia per la sicurezza Ansfisa (ANSFISA) tutta la documentazione relativa alla manutenzione e ai test effettuati.

Nonostante questi interventi, la tragedia si è consumata giovedì scorso, causando la morte del macchinista Carmine Parlato, dei coniugi britannici Margaret Elaine e Graeme Derek Winn, e della farmacista arabo-israeliana Janan Suliman. Il fratello di quest’ultima, Thabet Suliman, è rimasto gravemente ferito ed è l’unico sopravvissuto.

In arrivo gli avvisi di garanzia

Il pool di magistrati della Procura di Torre Annunziata, composto anche dai pubblici ministeri Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio, si appresta a nominare i periti che avranno il compito di effettuare una super perizia tecnica sull’impianto. Sono inoltre attese a breve le autopsie sui corpi delle vittime.

Al termine di questi accertamenti, potrebbero arrivare i primi avvisi di garanzia, un atto dovuto per consentire agli eventuali indagati di partecipare alle operazioni peritali e difendersi, aprendo così il cammino verso l’accertamento della verità giudiziaria sulla tragica vicenda del Giovedì Santo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 20 Aprile 2025 - 10:58

Leggi anche

Commenti (1)

E un’ indagine molto complessa quella che sta succedendo a Torre Annunziata, ci sono molti elementi da analizzare per capire bene come sia successo tutto. Speriamo che si trovi la verità e che le famiglie delle vittime possano avere giustizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker