Cronaca

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Condivid

Castellammare – Una chiesa gremita ha accolto l’ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne dell’Eav tragicamente scomparso nell’incidente della funivia del Monte Faito.

Nella Cattedrale di Castellammare, tra gonfaloni listati a lutto e volti segnati dal dolore, si sono stretti intorno alla famiglia i colleghi in divisa, rappresentanti istituzionali e cittadini comuni. Presente anche il consigliere metropolitano Giuseppe Tito, in rappresentanza della Città Metropolitana di Napoli e dei Comuni di Castellammare e Vico Equense, che hanno proclamato il lutto cittadino.

Durante l’omelia, l’arcivescovo Francesco Alfano ha invitato a non cedere alla disperazione: “Anche una ferita mortale può diventare occasione di solidarietà. Non lasciamoci rubare la speranza”.

La moglie del macchinista: “Chi ha agito co negligenza ne risponda”

Parole di conforto rivolte alla moglie di Parlato, Elvira Arpino, che al termine della cerimonia ha chiesto con forza che venga fatta giustizia: “Non accetteremo che si parli di fatalità. Chi ha agito con negligenza ne risponda”.

“Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i dipendenti e i viaggiatori, di assumersi ognuno le proprie responsabilità, con coscienza e onestà. Non solo in quella circostanza, ma soprattutto per il prima. Quello che è successo non può essere la conseguenza di quel momento. Non possiamo accettare la fatalità”.

Al termine della celebrazione la moglie dell’operatore si è fatta sentire prima leggendo l’ultimo affettuoso messaggio del marito, rivoltole come augurio solo un mese fa per il 25esimo anniversario del loro matrimonio.

E poi, al termine di un lungo applauso commosso da parte dei presenti, lanciando quel j’accuse, pronunciato con lentezza e con la voce ferma di chi pretende giustizia. “A noi tocca sopravvivere a questo dolore immane, oggi, domani e per tutti i giorni della nostra vita – ha detto la signora Elisa – La morte di Carmine e della altre vittime, e un sincero e doveroso pensiero va anche a loro che in quel momento erano la sua famiglia, merita risposte”.

“La morte di Carmine e degli altri merita risposte”

Il silenzio è calato nella cattedrale. “Queste vite spezzate, chi stava portando il pane a casa e chi in un momento piacevole, lontano dal proprio Paese visitando un vanto della nostra città, non devono rappresentare un clamoroso fatto di cronaca, che dopo qualche tempo finirà nel dimenticatoio, bensì sia un punto di svolta tra passato e futuro”.

Un grido di dolore, ha aggiunto alzando il tono di voce, “che non ci ridarà Carmine. Ma deve essere un primo passo verso la giustizia…affinché chi, con negligenza e leggerezza ha messo a repentaglio al vita di esseri umani, ne risponda”.

Dunque, ha proseguito, è finito “il momento dei plausi” ed è arrivato “il momento delle risposte e della verità” da dare “ai nostri cari”. Un messaggio rivolto non solo a investigatori e inquirenti ma anche a chi “si reputa amico e collega sincero” affinché lo dimostri “con i fatti oltre alle parole”. Questa, ha concluso rivolgendosi direttamente al marito, “è una promessa che ti faccio e che manterrò fino alla fine dei miei giorni”.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, intervenuto alle esequie, ha esortato a confidare nell’operato della magistratura: “Dobbiamo affidarci con fiducia agli inquirenti. Questo è il momento di stare vicini alla famiglia e attendere la verità”.

L’incidente, avvenuto il 17 aprile scorso, ha provocato anche la morte di tre turisti e il ferimento grave di un quarto passeggero. Sulla tragedia indaga la Procura di Torre Annunziata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2025 - 17:05
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51