#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 13:25
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l’innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola in un campo di battaglia creativo!

In un’esplosione di talento e tecnologia che ha fatto tremare le aule, gli studenti dell’Istituto Guglielmo Marconi di Giugliano hanno dato vita a un Hackathon epico, culminando un percorso PCTO sul graphic design e la comunicazione visiva. Ospitato nella sede ultramoderna di AreaLab 35 nel Centro Direzionale di Napoli, l’evento ha visto i giovani sfidarsi in una giornata di creatività pura, dove l’innovazione non è stata solo incoraggiata, ma letteralmente scatenata.

La Guida Esperta che Ha Fatto la Differenza

L’iniziativa, condotta con un’energia contagiosa da Alessio Romaniello e Sergio Caiazza di Lemon Academy ETS, si è integrata con le attività del Google Developer Groups Napoli, una community tecnologica di primo piano. Qui, il talento e la passione degli studenti sono stati i veri protagonisti, con l’innovazione che ha funzionato come un motore turbo per la loro crescita, lasciando tutti a bocca aperta.

Talento Studentesco in Piena Esplosione

**”La scuola può costruire sogni e fornire competenze reali”**, ha tuonato Sergio Caiazza, sottolineando come l’Hackathon abbia permesso ai ragazzi di mostrare un potenziale esplosivo quando il talento viene valorizzato sul serio. Gli studenti delle classi 3ªA e 5ªA Grafica hanno brillato con idee originali, identità visive da urlo e narrazioni che hanno catturato l’attenzione, dimostrando maturità e intraprendenza in un contesto che ha sfidato ogni aspettativa.

I Vincitori che Hanno Rubato la Scena

Tra i team che hanno dominato, Sunglasses Maker della 3ªA Grafica – composto da Chiara Maria Cosimo, Fortuna Saliceti, Erika Chianese e Mario Lettera – si è portato a casa il titolo di Best Brand Project per la Classe Terza. Motivazione: Originalità dell’idea, cura nella realizzazione e professionalità della presentazione. Un progetto completo, attuale e visivamente efficace, che ha lasciato tutti senza fiato. L’elenco completo dei talenti in azione include: Vania Apicelli, Lorenzomassimo Barbella, Fortunata Cacciapuoti, Mariarca Cangiano, Alessia Capezza, Rosa Castaldo, Giuseppina D’Alessio, Mariachiara Doganiero, Sarah Esposito, Vincenza Iaccarino, Syria Iadonisi, Viola Madonia, Claudia Maro, Francesco Pianese, Angelo Scafati, Aurora Sollo, Miriam Turco, Martina Barra, Kevin Bernaudo, Emanuele Buonanno, Amodio Cerqua, Maria Cerullo, Erika Chianese, Maria Corso, Chiara Maria Cosimo, Salvatore Ferrara, Vincenzopio Finizio, Mario Lettera, Tommaso Marrone, Flavia Mauriello, Pasquale Emanuele Palma, Luigi Panetta, Massimo Perrotta, Cristyan Romeo, Fortuna Saliceti, Gaetano Trematerra. Questi giovani leoni hanno dimostrato un impegno feroce, pronti a conquistare il mondo digitale.Studenti in fiamme: Premi sensazionali per progetti scolastici che lasciano il segno

In un tripudio di creatività e audacia, un gruppo di studenti ha conquistato i riflettori con progetti che mescolano passione e innovazione, trasformando lezioni in veri colpi di genio. Tra brand poetici e design mozzafiato, emergono vincitori che non hanno paura di osare, dimostrando come l’arte grafica possa essere un campo di battaglia per talenti affamati di successo.

Il Team Esplosivo del Best Brand Project

LemonCoast, composto da Lorenzomassimo Barbella, Giuseppina D’Alessio, Sarah Esposito e Syria Iadonisi della 5ªA Grafica, si è aggiudicato il **Best Brand Project – Classe Quinta**. La motivazione? Capacità di raccontare la Costiera Amalfitana con poesia, freschezza e passione attraverso un’identità di brand coesa, narrativa e coinvolgente. Questo gruppo ha letteralmente dipinto di vivacità un progetto che non si limita a impressionare, ma fa centro dritto al cuore.

Stelle Individuali: Talenti che Fanno Scalpore

Tra i premi individuali, spiccano nomi che hanno dato filo da torcere alla concorrenza con lavori audaci e senza fronzoli. Cristyan Romeo ha conquistato il **Mockup Master** per la sua identità visiva elegante e sensoriale, con attenzione al dettaglio grafico, creatività e precisione. Mariachiara Doganiero è stata incoronata **Best Project Leader** grazie a una leadership efficace e visionaria, che ha plasmato un progetto ben strutturato e significativo. Gaetano Trematerra brilla con **Visual Design Excellence**, per una qualità grafica elevata, ordine e chiarezza espositiva che denota gusto e professionalità. Tommaso Marrone ha meritato il **Premio Coraggio e Cuore** per impegno, costanza e desiderio di mettersi in gioco, dimostrando che con il giusto supporto si possono raggiungere grandi risultati. Infine, Viola Madonia ha sfondato con il **Voice Breakthrough Award**, per il superamento dell’ansia e capacità di parlare in pubblico, trasformando una sfida personale in un importante successo. **Il riconoscimento per aver abbattuto un muro comunicativo.**

La Giuria Senza Filtri: Giudici Che Non Lasciano Scampo

Dietro queste vittorie, una giuria tosta e senza peli sulla lingua ha valutato i progetti con occhio critico e sensibilità, nonostante l’alta qualità generale. Tra i membri: Prof.ssa Giusy Valletta, docente e referente del PCTO per l’I.S. Marconi; Prof. Domenico Caiazza, docente, giornalista e responsabile media del Google Developer Groups Napoli; Stefano Nasti, fotografo, imprenditore e fondatore di AreaLab35; Prof. Salvatore De Santo, docente I.S. Marconi; e Carlo Di Gennaro, scrittore e community builder del Google Developer Groups Napoli. Un panel che ha separato i veri leoni dalle pecore, premiando solo chi ha osato di più.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Aprile 2025 - 17:07


Commenti (2)

È importante che le scuole incentivino queste attività, perché aiuta gli studenti a sviluppare competenze pratiche. L’innovazione è fondamentale nel mondo di oggi, quindi bravi a tutti i partecipanti e agli organizzatori.

L’articolo descrive un evento molto interessante e coinvolgente, i studenti sono stati veramente bravissimi e dimostrano che la scuola può essere un luogo di grande creatività. Spero che eventi simili possano ripetersi in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie