Sorrento

Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile nella biblioteca del celebre Chiostro

Condivid

Sorrento si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo, capace di unire tradizione e spiritualità. Dal 5 aprile all’8 giugno, la biblioteca del Chiostro di San Francesco, con la sua atmosfera intima e raccolta, ospiterà la mostra “San Francesco d’Assisi. Arte. Culto. Devozione”.

Questa straordinaria esposizione, organizzata dall’Ufficio Arte e Cultura dei Frati Minori della Provincia religiosa Salernitano-Lucana, nasce dall’impegno della comunità dei frati francescani guidata da Fra Domenico Marcigliano e si inserisce nell’ambito delle celebrazioni dei centenari legati all’eredità di San Francesco. La mostra, che sarà inaugurata il 5 aprile, è destinata ad evocare la profondità del Santo e del suo messaggio di pace universale.

I visitatori potranno vivere un’esperienza unica e sublime, immergendosi in una vera e propria storia iconografica che celebra la purezza e la semplicità del Santo, testimoniate dal raffinato genio dell’arte colta e dall’energia spontanea dell’arte popolare. Stili artistici diversi s’intrecciano per esplorare la figura di San Francesco ed il suo adattamento alle varie epoche, dando vita ad un armonioso dialogo tra storia e creatività.

La rassegna artistica racconta come il Patrono d’Italia sia stato percepito e reinterpretato nel tempo attraverso l’arte, ma anche grazie alla devozione alimentata dall’espansione dell’Ordine Francescano sul territorio.

Tavole, tele, preziosi oggetti devozionali, stampe e sculture — insieme ad alcuni straordinari quadri che raffigurano episodi della vita di questa icona spirituale, databili tra il XV e il XX secolo — saranno esposti accanto ad opere mai mostrate prima al pubblico, per deliziare non solo gli occhi, ma anche lo spirito di chi sceglierà di ammirare tanta bellezza.

La mostra si configura altresì come un significativo momento di arricchimento, confronto e valore culturale, merito del programma arricchito dagli organizzatori con concerti di musica sacra e conferenze dedicate alle tematiche dell’esposizione. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per approfondire la spiritualità del Santo di Assisi e il suo impatto nella cultura e nella devozione.

La rarità e il valore degli oggetti esposti, unitamente alla possibilità di immergersi in un suggestivo viaggio celebrativo tra arte e spiritualità, rendono questa manifestazione un appuntamento imperdibile. Il tutto acquista ulteriore fascino nell’approssimarsi delle festività pasquali, nonché del  25 aprile e 1 maggio, con i relativi ponti che offrono un’occasione ideale per esplorare le straordinarie espressioni artistiche del nostro paese.

Ribadiamo dunque che l’inaugurazione si terrà  sabato 5 aprile 2025 alle ore 16,00 e che la mostra resterà aperta al pubblico fino all’8 giugno. Sarà visitabile tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,30. Per i gruppi sarà opportuna la prenotazione.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2025 - 08:40
Annamaria Cafaro

Pubblicato da
Annamaria Cafaro

Ultime Notizie

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12