Cronaca

Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla Necropoli di Porta Sarno

Condivid

Durante gli scavi archeologici condotti nell’ambito del progetto “Investigating the Archaeology of Death in Pompeii”, è emerso un rilievo funebre di straordinaria importanza. La scoperta è avvenuta presso la necropoli di Porta Sarno e raffigura una coppia, un uomo e una donna, a dimensioni quasi reali.

Dettagli della Scoperta:

  • Rilievo Funebre: Le due sculture ad alto rilievo appartenevano a una tomba monumentale, testimonianza della grandezza e della cura riservata ai defunti nell’antica Pompei.
  • Contesto Archeologico: L’area di scavo, già indagata negli anni ’90 per la costruzione della Circumvesuviana, ha rivelato la presenza di oltre 50 sepolture a cremazione e un monumento funerario ad arco.
  • Significato delle Figure: Il simbolismo degli accessori scolpiti della donna suggerisce che potesse essere una sacerdotessa di Cerere. La qualità dell’intaglio e le caratteristiche arcaiche delle sculture indicano una datazione al periodo tardo repubblicano.

Restauro e Mostra:

  • Le sculture sono state trasferite presso la Palestra degli scavi di Pompei, dove è iniziato il loro restauro.
  • Il pubblico potrà ammirare i reperti e assistere al delicato processo di restauro durante la mostra “Essere donna nell’antica Pompei”, che inaugurerà il 16 aprile 2025.

Importanza della Scoperta:

  • Il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, ha sottolineato l’importanza di questa campagna di scavi per ampliare la conoscenza dell’area esterna alle mura di Pompei.
  • La scoperta è il risultato di un progetto multidisciplinare che ha coinvolto archeologi, architetti, restauratori e antropologi, grazie alla collaborazione con l’Universitat de València.

Questa scoperta offre una preziosa testimonianza della vita e delle pratiche funerarie nell’antica Pompei, arricchendo la nostra comprensione di questa civiltà.

Dettagli e approfondimenti relativi alle ipotesi di studio sono riportati nell’articolo a cura di Llorenç Alapont et al , oggi pubblicato sull’E-Journal degli scavi di Pompei https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/

(la foto della scultura del rilievo funebre a Porta Sarno è di Alfio Giannotti)


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 12:46

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Pompei

Ultime Notizie

Aversa, ritrovato cadavere in un un casolare diroccato

Aversa– Freddato con tre colpi di pistola e abbandonato in un casolare fatiscente. È stato… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 20:40

Fiorella Mannoia illustra il suo omaggio a Pino Daniele in tv

Napoli - "Pino è - Il viaggio del musicante", in onda sabato 20 settembre 2025,… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 20:31

Napoli, controlli in 8 locali della movida di Chiaia

Napoli - Ancora controlli nella movida dei baretti di Chiaia e ancora multa ad esercenti… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 19:31

L’ex Napoli, Igor Protti rivela l’arrivo di “uno sgradito ospite”

Napoli – Una notizia che ha scosso il mondo del calcio e i numerosi tifosi… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 18:59

Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino

Napoli – È stato convalidato oggi il fermo di un 29enne tunisino, accusato dell’omicidio del… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 18:25

Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di sparare: arrestato

Giugliano– Serata di terrore quella di ieri in piazza Matteotti, a Giugliano, dove un uomo… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 17:35