Calcio

Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di calciatori, tra loro Fagioli, Zaniolo e Tonali

Condivid

Milano– Una nuova scossa attraversa il mondo del calcio italiano. L’inchiesta condotta dalla Procura di Milano su un vasto giro di scommesse clandestine online coinvolge una dozzina di calciatori, alcuni dei quali militano o hanno militato nella massima serie.

L’accusa: aver scommesso su piattaforme illegali non autorizzate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le puntate, secondo le prime indiscrezioni, non riguarderebbero partite di calcio, ma giochi d’azzardo come poker e altri tavoli online.

Tra i nomi più noti iscritti nel registro degli indagati spiccano quelli di Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Nicolò Zaniolo, Weston McKennie, Raoul BellanovaAngel Di Maria. Accanto a loro, compaiono anche Mattia Perin, Alessandro Florenzi, Samuele Ricci, Leandro Paredes e altri, coinvolti a vario titolo nell’indagine.

Per alcuni, l’accusa è aggravata dal fatto di aver pubblicizzato le piattaforme illegali tra colleghi e conoscenti, contribuendo alla diffusione del fenomeno nel mondo calcistico. Gli atti dell’indagine, che fanno riferimento a fatti avvenuti fino al 2023, sono al vaglio della procura che sta ricostruendo il giro d’interessi e le eventuali responsabilità individuali.

Una febbre pericolosa: il lato oscuro del professionismo

Il caso solleva interrogativi inquietanti sulla fragilità del sistema calcio, dove anche atleti di alto livello, milionari e apparentemente immuni dalle tentazioni, finiscono risucchiati nel vortice del gioco illegale. Non è solo una questione penale o regolamentare: è un problema culturale.

In un ambiente dove lo stress da prestazione, la pressione mediatica e il culto della competizione sono all’ordine del giorno, l’azzardo diventa una via di fuga, spesso sottovalutata, a volte taciuta. Il fenomeno richiama alla mente altri casi eclatanti degli ultimi anni, che hanno già scosso la credibilità del calcio italiano.

La recidiva di certi comportamenti, unita all’apparente leggerezza con cui alcuni giocatori avrebbero pubblicizzato siti illegali, pone una questione più profonda: quali strumenti ha oggi il calcio per educare i suoi protagonisti a una responsabilità non solo sportiva, ma anche etica e legale?

Serve una risposta forte

Il calcio italiano non può più limitarsi a risposte episodiche. Serve un sistema preventivo serio, che parta dalle giovanili e coinvolga club, federazioni e istituzioni. Perché dietro ogni giocatore c’è un esempio per migliaia di giovani tifosi. E se l’esempio è quello di chi cerca l’emozione del rischio fuori dal campo, infrangendo le regole, l’intero sport ne esce sconfitto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 11 Aprile 2025 - 11:59

Leggi i commenti

  • L'argomento è molto delicato e secondo me ci vorrebbe piu' attenzione su questi temi. I giocatori dovrebbero essere consapevoli delle conseguenze delle loro azioni e che la loro immagine influisce molto sui giovani. E' fondamentale educarli.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23