Taglio del nastro per il nuovo Palatenda di Sant’Antonio Abate, che, dopo un’importante opera di ristrutturazione, è pronto ad accogliere associazioni sportive, scuole e cittadini.
A inaugurare la struttura è stata la sindaca Ilaria Abagnale, che ha sottolineato l’importanza di questo intervento per la comunità abatese. “Quest’opera è frutto di un grande lavoro di squadra – ha dichiarato Abagnale – ed è solo la prima di tante altre iniziative volte a creare opportunità per il nostro territorio e per i giovani. Il nuovo Palatenda è finalmente dotato di tutto il necessario per ospitare al meglio attività sportive e ricreative, sia scolastiche che associative”.
Grazie a un finanziamento della Città Metropolitana di circa 600mila euro, integrato da risorse comunali, i lavori hanno permesso la realizzazione di un blocco servizi con quattro spogliatoi e una sala soccorso, annesso alla tendostruttura.Potrebbe interessarti
Napoli, ruba stereo da un’auto e fugge sulla e-bike: arrestato da due carabinieri fuori servizio
Giugliano, caccia illegale al tordo: sequestrati fucili e richiami elettronici
Pozzuoli, picchia la moglie in strada: a Ferragosto le aveva rotto il naso con un pugno
Processo al clan Moccia, annullati e poi ripristinati i divieti di dimora in Campania
La struttura, ora pienamente operativa, potrà ospitare gare e allenamenti di basket, pallavolo e altri sport, oltre a essere utilizzata come palestra scolastica. L’amministrazione comunale non si ferma qui: è già in programma la realizzazione degli spalti, per permettere ai tifosi di assistere alle competizioni casalinghe della Bioverde Pallacanestro Antoniana.
“Stiamo lavorando in sinergia con società, atleti e tecnici per individuare la soluzione più efficace – ha spiegato la sindaca – e abbiamo già stanziato un primo investimento di 100mila euro per l’acquisto delle tribune, che sarà inserito nelle prossime variazioni di bilancio”.
Con il completamento degli spalti, il Palatenda di Sant’Antonio Abate sarà un vero e proprio punto di riferimento per lo sport locale, offrendo uno spazio moderno e accessibile per atleti, studenti e appassionati. “Non ci fermiamo qui, continueremo a investire per offrire ai nostri cittadini strutture sempre più efficienti e all’altezza delle loro esigenze”, ha concluso Abagnale.
Commenti (1)
è bello vedere che finalmente ci sono investimenti nel sport locale, ma spero che questi soldi vengono usati bene e non sprecati. il nuovo Palatenda sembra promettente e utile per tutti, ma servono controlli.