#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:48
14.1 C
Napoli
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...

Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando Paone: il 5 aprile in scena al Teatro Bolivar

Aggiornato con i dati fino a ottobre 2023!
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Teatro Bolivar si prepara ad accendere i riflettori su “Sagoma – monologo per luce sola”, una produzione che il pubblico potrà apprezzare il 5 aprile alle ore 21.00. Lo spettacolo, sotto la direzione di Nu’Tracks, è un’opera di Fabio Pisano con la regia di Davide Iodice e vedrà protagonista Nando Paone, supportato tecnicamente da Matteo Biccari.

PUBBLICITA

Un Viaggio di Luce e Ombra

La rappresentazione esplora il cammino interiore di un attore in cerca del ‘controluce perfetto’, una metafora della vita nei teatri, dove le luci alterano l’identità degli artisti. Paone evidenzia l’importanza di abbracciare ruoli diversi per intensificare la propria espressione artistica: “Sagoma, per me, rappresenta quel crinale che vede da un lato l’attore comico e dall’altro l’attore senza aggettivo. L’attore e basta“, ha dichiarato l’attore, esprimendo la propria passione per la diversità dei ruoli teatrali.

Il Silenzioso Dialogo della Luce

Nel monologo, che dura 50 minuti, la scena è essenzialmente dominata da giochi di luce e da un’interazione quasi muta tra i protagonisti, uno sospeso su una scala e l’altro a terra. La luce diventa una guida simbolica per l’artista in cerca di autenticità. La collaborazione tra il cast e la squadra tecnica è fondamentale, con contributi significativi di Carlotta Campobasso e il team di Francesco Guardascione e Francesco Piciocchi.

Un’Esplorazione del Teatro Invisibile

Il regista Davide Iodice ha scelto di creare uno spettacolo che metta in rilievo non solo gli attori ma anche il fascino e la maestria del dietro le quinte. “E poiché la bella suggestione di Fabio, di teatro parla e di attori, e di tecnici, e dell’invisibile che permette la visione, e del buio in cui la luce nasce o muore”, ha affermato Iodice, rimarcando l’essenziale ruolo delle maestranze teatrali. La performance promette non solo di intrattenere, ma anche di offrire uno sguardo profondo sull’arte scenica.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 11:30

2 Commenti

  1. Non so se lo spettacolo saro’ interessante, ma la tematica del monologo con la luce che gioca sugli attori mi pare una cosa nuova e puo’ avere delle belle implicazioni sul ruolo dell’artista nel teatro. Aspetto di vedere come si sviluppa.

  2. Il articolo parla de un spettacolo interessante ma non so se sarà cosa che piacerà a tutti. La luce è importante per il teatro, però ci sono molte cose che devono essere considerate, come le reazioni del pubblico e come gli attori interpretano i ruoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento