#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:25
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo di giù

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rocco Hunt annuncia il suo ritorno sulla scena musicale con l’album ‘Ragazzo di giù’, in uscita il 25 aprile e già disponibile in preorder in diverse edizioni, tra cui cd, cd autografato, vinile marmorizzato e vinile trasparente.

Questo nuovo progetto discografico combina il realismo del rap urbano con un’estetica sonora moderna e versatile, promettendo di rispondere alle aspettative dei fan e di attrarre nuovi ascoltatori.

Temi e Stile Musicale

Nel suo album, Rocco Hunt presenta brani come **“Mille vote ancora”**, che sarà introdotto durante il Festival di Sanremo 2025. I testi oscillano tra liriche crude e autentiche e pezzi più melodici e riflessivi. Queste composizioni affrontano tematiche fondamentali per l’artista, tra cui la vita nei quartieri popolari, il riscatto personale, l’amore, il senso di appartenenza e le ambizioni di chi vive in un contesto spesso marginalizzato. L’uso della lingua napoletana, presente nei testi, non è solo una scelta stilistica, ma un vero e proprio atto identitario che aggiunge potenza evocativa alle canzoni, rendendole immediatamente riconoscibili e autentiche.

Un Percorso Artistico di Successo

Rocco Hunt, originario di Salerno e nato il 21 novembre 1994, ha costruito una solida carriera, affermandosi come una delle voci più distintive del panorama musicale italiano. Con il suo stile di “poeta urbano”, riesce a raccontare la vita e le aspirazioni delle periferie, amalgamando elementi di cultura rap con sonorità che coinvolgono il pubblico di ogni età. I suoi successi includono oltre 40 dischi di platino e un disco di diamante, ottenuti non solo in Italia, ma anche in Spagna e Francia, accompagnati da oltre 2.5 miliardi di stream totali. Rocco Hunt ha collaborato con molti artisti, sia a livello nazionale che internazionale, ed è anche noto per i suoi contributi come autore e scrittore di brani per altri interpreti. La sua carriera include esperienze nel cinema, sia come attore che con brani realizzati per colonne sonore.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Aprile 2025 - 17:37

Commenti (2)

E’ bello vedere un artista che parla di temi importanti. La vita nei quartieri popolari è una cosa che merita attenzione, e mi piace quando la musica riesce a raccontare storie vere. Aspetto il nuovo album.

L’album di Rocco Hunt sembra molto interessante e io sono curiosa di sentire come combina il rap con la musica moderna. Spero che le sue nuove canzoni siano belle e facciano riflettere come i suoi lavori precedenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie