Cronaca Avellino

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

Condivid

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare con disabilità, ma nel frattempo avrebbe continuato a esercitare la propria attività di libera professionista.

A finire nel mirino della Guardia di Finanza di Solofra è una docente in servizio presso istituti scolastici pubblici della provincia di Avellino. L’indagine, condotta d’iniziativa nell’ambito del contrasto agli sprechi di denaro pubblico, ha portato alla segnalazione della professionista all’autorità giudiziaria per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche. Parallelamente, è stata interessata anche la Procura regionale della Corte dei Conti per un ipotetico danno erariale stimato in oltre 60mila euro.

Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, la docente ha beneficiato di oltre 700 giorni di congedo straordinario retribuito, usufruendo delle tutele previste dalla Legge 104 del 1992 per l’assistenza a soggetti con handicap grave. Tuttavia, nel periodo in cui era formalmente assente dall’attività scolastica, avrebbe continuato a svolgere prestazioni professionali, generando redditi extra in violazione delle norme che impongono l’incompatibilità con qualsiasi altra attività lavorativa durante il congedo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Aprile 2025 - 11:44

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' veramente strano che una persona che riceve congedi retribuiti per assistenza a un familiare disabile poi continui a lavorare come se nulla fosse. Questo mette in dubbio l'integrità del sistema e della leggi.

  • E' sorprendente come una persona che dovrebbe seguire le regole riesca a infrangerle in questo modo. Speriamo che la giustizia faccia il suo corso, pero ci sono tanti casi simili che non vengono mai scoperti.

  • E' incredibile come certe persone possano approfittare del sistema. Anche se la legge è chiara riguardo ai congedi, ci sono sempre quelli che cercano di eludere le regole. Spero che la giustizia faccia il suo corso.

  • Questo articolo è molto interessante e fa riflettere su come le persone a volte approfittano delle legge. La situazione della docente è complicata, ma sarebbe bene che ci fosse piu controllo su questi casi.

    • Sono d'accordo con te, credo che la questione dell'incompatibilità dovrebbe essere chiarita meglio per evitare abusi. La legge 104 è importante, ma deve essere rispettata da tutti senza eccezioni.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno schianto

Nocera Inferiore – Pomeriggio di terrore e tensione tra Nocera Inferiore e Pagani, nel cuore… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 22:15

Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6. Tutte le quote

Mentre il jackpot da 34,3 milioni continua a crescere, il Superenalotto di oggi ha regalato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:48

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65 torna protagonista

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi non sono passate inosservate. Alcuni numeri si… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:14

Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal bagnino, ora è ricoverato al Santobono

Maiori– Un pomeriggio di mare nella splendida cornice della Costiera Amalfitana si è trasformato in… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:57

Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne: un arresto e un allontanamento

Salerno  – L’estate, tempo di ferie, di sole e di spensieratezza. Ma non per tutti.… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:38

Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti in un sottoscala

Napoli– Un'altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:13